Highlight – Escursionismo
Consigliato da 321 escursionisti su 328
Posizione:Avegno Gordevio, Ticino, Svizzera
4,6
(69)
393
02:20
6,81km
330m
4,8
(49)
382
04:49
12,6km
650m
4,8
(38)
217
05:29
13,9km
850m
Poco sotto la Cima del Monte Cimetta trovate la stazione della funivia ed un ristorante. Luogo e dintorni molto belli e panoramici. Una salita al Cimetta la consiglio, considerate anche la possibilità di varie escursioni partendo da qui. Verificare la disponibilità di sport al ristorante, nei mesi estivi può essere molto frequentato.
6 gennaio 2024
A Cardada (1332 m) si sale dalla gigantesca cabinovia di vetro del Sig. Botta e ci si unisce agli escursionisti, che si dirigono apposta alla prima fermata ovvero alla stazione a valle della seggiovia Cimetta. Il ristorante e l'ascensore vengono ignorati, ma non il grande pannello informativo sui sentieri escursionistici. Proprio accanto ad essa, il sentiero molto utilizzato porta in salita, prima all'ombra a zigzag, poi al sole, fino alla locanda Alpe Cardada (1496 m). Si attraversa il versante meridionale della Cimetta su sentiero largo e abbastanza slavato, continuando a salire al Pian della Cimetta; infine superata la stazione degli impianti di risalita fino alla vetta con un panorama meraviglioso (ore 1:30).
Si scende alla seggiovia, poi a destra in sella (1610 m) sotto la Cima della Trosa (1869 m) e su buon sentiero attraverso il versante ovest fino sotto la sottovetta (1862 m). Qui si va a sinistra, seguendo le tracce del sentiero, e si arriva al punto più alto (ore 2:30).
La discesa, piuttosto lunga, conduce prima sul versante est della Cima della Trosa con alcuni tornanti in un colle senza nome (1657 m) nella parte posteriore del monte, poi scende a zigzag all'Alpe di Bietri (1499 m). Proseguiamo ora sul versante soleggiato della Valle di Mergoscia passando per i vecchi alpeggi e Mayensäß di Faedo, Motta e Bresciadiga (1042 m) fino a Busada e su asfalto fino a Mergoscia (731 m; 4:30 ore). Il paese, composto da più frazioni, ricevette un collegamento stradale solo nel 1900; si trova sul versante meridionale di uno sperone montuoso che scende ripido fino al bacino del Vogorno (470 m). Colpiscono le numerose case antiche; Castagni e vigneti fanno da cornice pittoresca.
15 luglio 2019
Registrati gratuitamente a komoot e ricevi altri 8 consigli e suggerimenti da insider.
Posizione:Avegno Gordevio, Ticino, Svizzera
4,6
(69)
393
02:20
6,81km
330m
4,8
(49)
382
04:49
12,6km
650m
4,8
(38)
217
05:29
13,9km
850m