Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Laghi

Italia
Friuli Venezia Giulia
Pordenone
Montereale Valcellina

Lago di Ravedis

In evidenza • Lago

Lago di Ravedis

Consigliato da 25 ciclisti su 28

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per bici da corsa verso Lago di Ravedis

    5,0

    (3)

    123

    ciclisti

    1. Lago di Barcis e Lago di Ravedis - giro ad anello da Aviano

    56,9km

    03:20

    1.390m

    1.390m

    Giro in bici da corsa per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici per lo più asfaltate e facili da percorrere in bici.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Giro in bici da corsa per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Alcune parti del percorso potrebbero essere non asfaltate o difficili da percorrere in bici.

    Difficile

    Giro in bici da corsa per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Alcune parti del percorso potrebbero essere non asfaltate o difficili da percorrere in bici.

    Difficile

    Suggerimenti

    22 giugno 2019

    Da non dimenticare il fanale posteriore: segue un tunnel stradale lungo 3,5 km.

    Tradotto da Google •

      18 maggio 2021

      Il lago di Ravedis è un bacino artificiale lungo 7 km e profondo circa 45 m. La sua funzione principale è quella di regolare il deflusso del torrente Cellina, soggetto a frequenti piene autunnali e tracimazioni nella pianura Pordenonese (l’apice si è raggiunto con la piena del ’66). Diversamente dagli altri sbarramenti, è quindi dotato di 2 enormi scarichi di fondo dal diametro di 8 metri.

      La storia della diga di Ravedis è molto travagliata e risale agli anni '50. Dopo i primi studi di fattibilità, il disastro del Vajont (1963) fermò completamente la costruzione di qualsiasi sbarramento nella zona. Negli anni ’90, considerata la persistenza delle piene del Cellina, il Consorzio di Bonifica Cellina-Meduna riprese i lavori, fino alla fine dei stanziamenti. Recuperati i fondi per completare la costruzione, sull’impresa costruttrice si abbattè il ciclone tangentopoli, bloccando nuovamente l'opera. Solo nel 2014 verrà finalmente collaudata, dopo 28 anni di lavori.

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 400 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        mercoledì 29 ottobre

        13°C

        9°C

        0 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 4,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:Montereale Valcellina, Pordenone, Friuli Venezia Giulia, Italia

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Monte Jouf Summit Cross

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy