Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Piemonte
Cuneo
Macra

Cappella di San Pietro (Affresco della Danza Macabra)

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Piemonte
Cuneo
Macra

Cappella di San Pietro (Affresco della Danza Macabra)

Highlight • Sito Religioso

Cappella di San Pietro (Affresco della Danza Macabra)

Consigliato da 37 escursionisti su 38

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Cappella di San Pietro (Affresco della Danza Macabra)

    4,8

    (171)

    643

    escursionisti

    1. Sentiero dei ciclamini – giro ad anello in Valle Maira

    6,83km

    02:17

    280m

    280m

    Escursione moderata. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Moderato

    4,8

    (161)

    613

    escursionisti

    Sentiero costeggiato da ciclamini attraverso antichi borghi fino a una chiesa medievale con rari affreschi del XV secolo.
    Moderato

    4,7

    (15)

    76

    escursionisti

    Sentiero costeggiato da ciclamini attraverso i borghi abbandonati della Valle Maira con un raro affresco fiammingo nascosto in una cappella di montagna.
    Difficile

    Suggerimenti

    21 gennaio 2022

    Piccola cappella che nasconde al suo interno un dipinto di epoca fiamminga davvero raro e difficile da trovare: la Danza Macabra. La cappella è anche l'ultimo punto d'interesse che si tocca percorrendo il Sentiero dei Ciclamini.

      30 agosto 2023

      Sul sentiero dei ciclamini tra Macra e Camoglieres, ecco questa antica cappella raggiungibile solo a piedi

        4 marzo 2025

        Questo santuario in montagna è stato dedicato a “SAN PIETRO”. Simone, soprannominato Pietro (Roccia), era un pescatore sul lago di Genesaret quando – insieme al fratello Andrea – fu chiamato da Gesù Cristo a essere “pescatore di uomini”.
        Secondo la concezione cattolica, egli è l'apostolo per eccellenza e i due millenni di papi, attualmente Francesco, sono i suoi successori. Nelle statue e nei dipinti, Pietro è quasi sempre raffigurato con due chiavi in mano; questo attributo rimanda al brano biblico di Matteo: «A te darò le chiavi del regno dei cieli; Tutto ciò che legherete sulla terra sarà legato nel cielo, e tutto ciò che scioglierete sulla terra sarà sciolto nel cielo». (Capitolo 16, versetto 19).
        San Pietro è – insieme a San Paolo – conosciuto anche come il “Principe degli Apostoli”; la loro festa comune nel calendario dei santi è il 29 giugno.

        Tradotto da Google •

          Registrati gratuitamente a komoot e ricevi altri 3 consigli e suggerimenti da insider.

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 850 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          martedì 11 novembre

          11°C

          2°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 4,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Macra, Cuneo, Piemonte, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Sentiero dei Ciclamini

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy