Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Turchia
Isparta

Teatro romano

Teatro romano

Consigliato da 1 escursionisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Suggerimenti

    4 giorni fa

    Oltre la Porta della Città inizia il Decumano Massimo. Cinquanta metri più avanti lungo questa strada si trova l'ingresso del teatro. Purtroppo, poco più delle gradinate semicircolari è sopravvissuto. È piuttosto difficile farsi un'idea di un tipico edificio greco-romano dalle sue condizioni attuali. I blocchi della cavea (auditorium), del diazoma (corridoio divisorio dell'auditorium), dei kerkidai (gradini di salita), degli ingressi e dell'orchestra sono stati rimossi per costruzioni successive ad Antiochia e a Yalvaç. Arundell osservò che molti blocchi erano stati rimossi quando identificò il teatro nel 1833.

    Il teatro fu costruito su un pendio esposto a ovest. È un piccolo teatro con una capienza di circa 5000 persone. Il teatro ha due cavee con un unico diazoma (corridoio orizzontale che divide la grotta) e la maggior parte dei sedili della cavea superiore sono mancanti e la struttura è in pessime condizioni. Il teatro, dotato di ingressi (parados) da nord e da sud, fu chiuso in epoca tarda con la costruzione dell'ingresso meridionale (parados) su via Decumanus. In epoca ellenistica, l'orchestra a pianta circolare del teatro fu trasformata in un semicerchio, con l'edificio scenico costruito durante l'epoca imperiale romana.

    Solo la sequenza di base dell'edificio scenico è stata conservata. La facciata dell'edificio, di forma rettangolare, era decorata con un fregio raffigurante teste di toro che sorreggono fanciulle. (I fregi sono esposti nel giardino del Museo di Yalvaç.) Il successivo innalzamento delle mura che circondavano l'orchestra con materiale di recupero dimostra che nel periodo tardo il teatro ospitava spettacoli di animali selvatici e giochi gladiatori. I rilievi gladiatori della città si trovano nel Museo di Yalvaç. Con le riparazioni e le aggiunte, il teatro fu utilizzato fino all'epoca tarda.

    Tradotto da Google •

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 1.200 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      giovedì 9 ottobre

      13°C

      5°C

      0 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 0,0 km/h

      Loading

      Posizione:Isparta, Turchia

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy