Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Alto Adige
Brixen - Bressanone

Chiostro del Duomo di Bressanone

In evidenza • Sito Religioso

Chiostro del Duomo di Bressanone

Consigliato da 384 escursionisti su 397

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Chiostro del Duomo di Bressanone

    4,7

    (102)

    437

    escursionisti

    1. Ponte Adler – Lungo l'Isarco giro ad anello con partenza da Brixen - Bressanone

    14,9km

    04:22

    390m

    390m

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Suggerimenti

    4 agosto 2021

    Il Monastero della Cattedrale di Bressanone è uno dei monumenti d'arte più importanti dell'Alto Adige. Il monastero è particolarmente famoso per i suoi affreschi del periodo gotico. Fu originariamente costruito in periodo preromanico, ma successivamente fu riprogettato in stile romanico e gotico. Da vedere soprattutto la rappresentazione dell'Elefante (3a arcata) e l'Adorazione dei Magi (13a arcata).
    Insieme agli edifici adiacenti Brixner Dom, Johanneskapelle e Frauenkirche, il monastero costituisce il centro del quartiere della cattedrale.

    Tradotto da Google •

      9 maggio 2023

      Il chiostro del Duomo di Bressanone è davvero una forza 🤗. Il ciclo di dipinti medievali è fantastico! 👌

      Tradotto da Google •

        5 ottobre 2025

        Il chiostro del Duomo di Bressanone è considerato uno dei monumenti artistici più importanti dell'Alto Adige e appartiene all'ex città vescovile di Bressanone. Fu costruito nel XIV secolo e collega le varie parti del duomo: la chiesa cattedrale, la sala capitolare e la chiesa parrocchiale.

        Architettonicamente, il chiostro è un porticato gotico con archi a sesto acuto. I suoi cicli di affreschi, famosi in tutto il mondo, risalgono al periodo compreso tra il XIV e il XVI secolo e raffigurano scene bibliche dell'Antico e del Nuovo Testamento. Particolarmente note sono le raffigurazioni dell'Annunciazione, della Crocifissione e della Resurrezione, nonché scene della vita di Maria e di Cristo. Gli affreschi furono realizzati da diversi artisti di epoche diverse, influenzati, tra gli altri, dalla Scuola di Bressanone e dalla tradizione pittorica veronese.

        Oggi il chiostro è liberamente accessibile da Piazza Duomo a Bressanone. È un luogo di meditazione e tranquillità e viene spesso definito il "tesoro artistico nascosto di Bressanone".

        Tradotto da Google •

          Registrati gratuitamente a komoot e ricevi altri 17 consigli e suggerimenti da insider.

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 630 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          lunedì 10 novembre

          8°C

          2°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 0,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Brixen - Bressanone, Alto Adige, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Adler Bridge

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy