Highlight – Escursionismo
Consigliato da 167 escursionisti su 177
Questo Highlight si trova in una zona protetta
Controlla le norme vigenti: UNESCO Welterbe Kulturlandschaft Oberes Mittelrheintal
Posizione:Boppard, Rhein-Hunsrück-Kreis, Renania-Palatinato, Germania
4,6
(25)
70
01:48
6,24km
160m
4,8
(284)
1.301
04:58
16,0km
580m
4,7
(18)
83
06:38
23,1km
550m
Inizio del ciclo dei sogni di FünfseenblickBreve descrizione anello da sogno vista cinque laghiDurante un'escursione lungo l'anello dei sogni di Fünfseenblick si possono ammirare panorami mozzafiato sulla valle del Reno e sulle alture dell'Hunsrück Eifel, Taunus e Westerwald. Unica nella Valle del Medio Reno superiore Patrimonio dell'UNESCO e unica anche per il corso del fiume dalla sorgente alla foce, la Traumschleife crea l'illusione di un paesaggio lacustre con castelli, aree residenziali e vigneti; in breve: una cultura e un paesaggio naturale unici. La Traurhschleife conduce attraverso il magnifico parco termale di Bad Salzig con la meravigliosa sorgente Leonore, la base dell'unico centro termale minerale del Medio Reno..Rinfrescati nella sala per bere del Bömchen al parco termale di Bad Salzig.. Il circuito dei sogni " Fünfseenblick*" è lungo 10,4 km. Ha requisiti moderati. Bisogna superare i 552 metri di dislivello. L'escursione è consigliata in senso orario. Il punto di partenza e di arrivo è il parcheggio del Kurpark Bad Salzig. Fonte: bacheca informativa testuale
5 settembre 2021
Cattivo salatoBad Salzig è uno dei dieci distretti della città di Boppard sulla riva sinistra del Reno. Sul lato destro del Reno, i fratelli nemici Burg Liebenstein e Burg Sterrenberg torreggiano in alto sopra il Reno. Fino al 31 dicembre 1975 Bad Salzig era un comune autonomo. Bad Salzig si trova sulla storica strada romana che correva lungo il Reno da Magonza via Coblenza a Colonia. Un luogo chiamato Salissone compare in un elenco di stazioni romane del 215, ma non è chiaro se sia davvero l'odierna Bad Salzig. Nel 1859 furono estratte dal Reno due pietre miliari dell'Impero Romano (3° secolo), che ora si trovano nel Rheinisches Landesmuseum di Bonn. Un luogo chiamato Salzachu, menzionato in un atto di donazione del re Corrado I al monastero di Sant'Orsola (confermato da Hermann I, arcivescovo di Colonia, 922) è generalmente accettato come prima menzione documentaria. Nei secoli successivi, i luoghi intorno a Boppard rimasero liberi prima di essere confiscati dal re Enrico VII, che li cedette a suo fratello, l'arcivescovo Baldovino di Treviri, nel 1327. Alla fine del XV secolo Salzig si ribellò senza successo al governo dell'elettorato di Treviri. Salzig subì danni a causa del dominio straniero durante la Guerra dei Trent'anni (1618-1648), quando le truppe di Luigi XIV invasero la Renania (1688/89) e durante l'era napoleonica (1794-1814). Dopo il Congresso di Vienna del 1815, la storia di Salzig coincide generalmente con quella della provincia prussiana del Reno (1822). In particolare, l'apertura delle terme nel 1907 rappresenta una pietra miliare nello sviluppo della cittadina. Sebbene le sorgenti salate-sulfuree fossero note fin dal 18° secolo, solo il capitano Theodor Hoffmann, che acquistò il sito nel 1899, riuscì a perforarle. Dopo diversi tentativi si è potuta ottenere acqua termale con una temperatura di 28 °C a una profondità di 449 m. Salzig ha avuto l'aggiunta "Bad" solo dal 1925. Dal 2003, l'iniziatore del bagno ha un memoriale all'ingresso del Kurpark. Il 31 dicembre 1975 Bad Salzig è stata incorporata nel nuovo comune di Boppard. Come altri luoghi della Valle del Medio Reno, Bad Salzig deve far fronte a un forte calo demografico: dal valore massimo del 1973 con 3.424 abitanti, il numero di abitanti è ora inferiore a 2.500. Fonte: bacheca informativa testuale
5 settembre 2021
Registrati gratuitamente a komoot e ricevi altri 9 consigli e suggerimenti da insider.
Posizione:Boppard, Rhein-Hunsrück-Kreis, Renania-Palatinato, Germania
4,6
(25)
70
01:48
6,24km
160m
4,8
(284)
1.301
04:58
16,0km
580m
4,7
(18)
83
06:38
23,1km
550m