L'Arco di San Miguel de Mazarreros è un'imponente testimonianza medievale situata a Sasamón (provincia di Burgos, Castiglia e León):
🏛️ Storia e Architettura
Costruito nel XII secolo, l'arco faceva parte della chiesa romanica, e forse protogotica, di San Miguel de Mazarreros, scomparsa nel XV secolo dopo l'annessione della città a Sasamón. Attualmente, questo arco è l'unico resto visibile del tempio medievale.
Si tratta di un portale in pietra strombata con fino a sette archivolti decorati, i cui capitelli hanno subito erosione e saccheggi, ma conservano ancora tracce della decorazione originale.
📍 Posizione
A solo 1 km a nord-ovest di Sasamón, vicino alla strada BU-610 che collega Sasamón a Sotresgudo. Si trova in un contesto agricolo, tra campi di grano e vicino al fiume Brullés, un affluente dell'Odra.
🛡️ Stato di conservazione
È stato inserito nella Lista Rossa del Patrimonio Hispania Nostra nel 2014 a causa del suo significativo degrado dovuto a incuria, saccheggi e mancanza di protezione strutturale.
La sua tutela giuridica risale alla Legge spagnola sul Patrimonio Storico del 1985, sebbene storicamente non sia stato oggetto di interventi fino a un progetto di consolidamento e bonifica intrapreso nel 2020.
I lavori sono stati eseguiti dall'azienda Garsan, insieme a studi archeologici preliminari per preservare eventuali resti sotterranei e installare un'illuminazione per migliorarne la visibilità senza spostarlo dalla sua posizione originale.
🌾 Importanza culturale e attrazione turistica
L'arco è diventato un simbolo evocativo della "Spagna vuota", distinguendosi come punto di interesse per i pellegrini del Cammino Francese, i fotografi e gli amanti del patrimonio rurale.
Oltre al suo valore storico, ispira una riflessione sul passare del tempo e sulla natura effimera dei villaggi che scompaiono, lasciando solo un portale testimone del passato.
ℹ️ Informazioni utili
Aspetto Dettagli Posizione esatta Autostrada BU‑610, a 1 km da Sasamón; coordinate: circa 42.42667°N, –4.04649°O Stato attuale Consolidato dopo il restauro del 2020 Come arrivare Da Sasamón, prendere la strada in direzione di Sotresgudo. È visibile accanto ai campi Dintorni Chiesa di Santa María la Real, mura di Sasamón, Centro Medievale (a meno di 1,5 km) Valore patrimoniale Legalmente classificato come "Bene Protetto" dal 1985, sebbene abbia sofferto di abbandono storico
🧭 Perché visitarlo?
Per vedere una delle migliori vestigia del tardo romanico in Castiglia e León.
Per la sua atmosfera solitaria e poetica, spesso citata dai viaggiatori come un luogo "perso nel nulla", e per le leggende che la collegano ad antichi passaggi per Sasamón.
Ammirate l'architettura medievale e riflettete sull'evocazione di un villaggio scomparso, rappresentato solo dalla sua porta.
Vorreste conoscere itinerari nelle vicinanze, contatti locali, i periodi migliori per visitarla o anche fotografie più dettagliate? Sono qui per aiutarvi!
L'Arco di San Miguel de Mazarreros è un'imponente testimonianza medievale situata a Sasamón (provincia di Burgos, Castiglia e León):
🏛️ Storia e Architettura
Costruito nel XII secolo, l'arco faceva parte della chiesa romanica, e forse protogotica, di San Miguel de Mazarreros, scomparsa nel XV secolo dopo l'annessione della città a Sasamón. Attualmente, questo arco è l'unico resto visibile del tempio medievale.
Si tratta di un portale in pietra strombata con fino a sette archivolti decorati, i cui capitelli hanno subito erosione e saccheggi, ma conservano ancora tracce della decorazione originale.
📍 Posizione
A solo 1 km a nord-ovest di Sasamón, vicino alla strada BU-610 che collega Sasamón a Sotresgudo. Si trova in un contesto agricolo, tra campi di grano e vicino al fiume Brullés, un affluente dell'Odra.
🛡️ Stato di conservazione
È stato inserito nella Lista Rossa del Patrimonio Hispania Nostra nel 2014 a causa del suo significativo degrado dovuto a incuria, saccheggi e mancanza di protezione strutturale.
La sua tutela giuridica risale alla Legge spagnola sul Patrimonio Storico del 1985, sebbene storicamente non sia stato oggetto di interventi fino a un progetto di consolidamento e bonifica intrapreso nel 2020.
I lavori sono stati eseguiti dall'azienda Garsan, insieme a studi archeologici preliminari per preservare eventuali resti sotterranei e installare un'illuminazione per migliorarne la visibilità senza spostarlo dalla sua posizione originale.
🌾 Importanza culturale e attrazione turistica
L'arco è diventato un simbolo evocativo della "Spagna vuota", distinguendosi come punto di interesse per i pellegrini del Cammino Francese, i fotografi e gli amanti del patrimonio rurale.
Oltre al suo valore storico, ispira una riflessione sul passare del tempo e sulla natura effimera dei villaggi che scompaiono, lasciando solo un portale testimone del passato.
ℹ️ Informazioni utili
Aspetto Dettagli Posizione esatta Autostrada BU‑610, a 1 km da Sasamón; coordinate: circa 42.42667°N, –4.04649°O Stato attuale Consolidato dopo il restauro del 2020 Come arrivare Da Sasamón, prendere la strada in direzione di Sotresgudo. È visibile accanto ai campi Dintorni Chiesa di Santa María la Real, mura di Sasamón, Centro Medievale (a meno di 1,5 km) Valore patrimoniale Legalmente classificato come "Bene Protetto" dal 1985, sebbene abbia sofferto di abbandono storico
🧭 Perché visitarlo?
Per vedere una delle migliori vestigia del tardo romanico in Castiglia e León.
Per la sua atmosfera solitaria e poetica, spesso citata dai viaggiatori come un luogo "perso nel nulla", e per le leggende che la collegano ad antichi passaggi per Sasamón.
Ammirate l'architettura medievale e riflettete sull'evocazione di un villaggio scomparso, rappresentato solo dalla sua porta.
Vorreste conoscere itinerari nelle vicinanze, contatti locali, i periodi migliori per visitarla o anche fotografie più dettagliate? Sono qui per aiutarvi!
Tradotto da Google •
Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!
Utilizziamo cookie che sono essenziali per il corretto funzionamento dell'app e del sito web o che vengono utilizzati per produrre statistiche aggregate. Con il tuo consenso, noi e i nostri partner di terze parti utilizzeremo anche tecnologie di tracciamento per migliorare l'esperienza nell'app e nella navigazione, e per offrirti servizi e contenuti personalizzati. Per dare il tuo consenso, tocca Accetta tutti i cookie.
In alternativa, puoi personalizzare le tue impostazioni sulla privacy toccando Personalizza preferenze, o andando su Preferenze cookie in qualsiasi momento. Se non vuoi che utilizziamo tecnologie di tracciamento non tecniche, tocca Rifiuta.
Per ulteriori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali tramite i cookie, dai un'occhiata alla nostra Informativa sulla privacy.
Valutiamo la tua privacy ⛰️
Utilizziamo cookie che sono essenziali per il corretto funzionamento dell'app e del sito web o che vengono utilizzati per produrre statistiche aggregate. Con il tuo consenso, noi e i nostri partner di terze parti utilizzeremo anche tecnologie di tracciamento per migliorare l'esperienza nell'app e nella navigazione, e per offrirti servizi e contenuti personalizzati. Per dare il tuo consenso, tocca Accetta tutti i cookie.
In alternativa, puoi personalizzare le tue impostazioni sulla privacy toccando Personalizza preferenze, o andando su Preferenze cookie in qualsiasi momento. Se non vuoi che utilizziamo tecnologie di tracciamento non tecniche, tocca Rifiuta.
Per ulteriori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali tramite i cookie, dai un'occhiata alla nostra Informativa sulla privacy.