Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Sardegna

Sardegna del Sud

Domus De Maria

Torre di Piscinnì

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Sardegna

Sardegna del Sud

Domus De Maria

Torre di Piscinnì

Torre di Piscinnì

Consigliato da 4 escursionisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Torre di Piscinnì

    5,0

    (2)

    11

    escursionisti

    1. Spiaggia di Malfatano – Torre di Piscinnì giro ad anello con partenza da Domus de Maria

    10,4km

    02:56

    210m

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Suggerimenti

    2 marzo 2025

    La Torre di Pixinnì è uno straordinario esempio di architettura storica, incastonata nell'incantevole paesaggio di Domus De Maria, in Italia. Risalente al 1595, questa imponente struttura offre viste mozzafiato sul mare azzurro, rendendola un luogo privilegiato per gli amanti della fotografia e della natura. I visitatori sono attratti dalla sua imponente statura, che cattura l'attenzione dalla sua posizione su un basso promontorio. L'area circostante è caratterizzata da una varietà di caratteristiche naturali, tra cui ripide scogliere, fitti alberi di lentisco e formazioni geologiche uniche, che creano uno sfondo mozzafiato che esalta l'attrattiva visiva della torre. L'avvicinarsi alla Torre di Pixinnì è di per sé un'avventura: un sentiero tortuoso che si snoda attraverso un terreno accidentato conduce a una baia isolata decorata con ciottoli lisci e rotondi che ricordano le pepite d'oro. La salita alla torre può essere ripida e impegnativa, ma la ricompensa è un'incomparabile vista panoramica che cattura i sensi. Nonostante l'accesso limitato all'interno della torre, l'esterno rimane uno spettacolo degno di essere visto, per il suo significato storico e la struttura ben conservata. L'area è arricchita anche dai resti di vecchie cave, che aggiungono un tocco di fascino al paesaggio. Con la sua combinazione di bellezze naturali, profondità storica e opportunità fotografiche, Torre di Pixinnì è una meta affascinante che invita all'esplorazione.

    Tradotto da Google •

      19 dicembre 2023

      La torre di Piscinnì, accessibile tramite un sentiero e costruita tra il XVI e il XVII secolo dagli spagnoli, si erge su un promontorio dominando il panorama selvaggio e suggestivo di spiaggia e vegetazione mediterranea circostante. La vista sulla costa è magnifica!



      In epoche antiche, sia punica che romana, la bassa scogliera che circonda la caletta della torre fu sede di intensa attività estrattiva per la produzione di blocchi di arenaria utilizzati nella costruzione di edifici. La costa conserva ancora chiare tracce di quel periodo: potrai riconoscere le forme artificiali squadrate nella roccia e le superfici piane della scogliera, che rappresentano rispettivamente i fronti di scavo e i piani delle cave di duemila e 500 anni fa.

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 0 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        lunedì 29 settembre

        26°C

        20°C

        0 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 1,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:Domus De Maria, Sardegna del Sud, Sardegna, Italia

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy