Tour

Pianifica

Funzioni

Aggiornamenti del prodotto

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Toscana

Firenze

Marradi

Chiesa di San Michele a Trebbana

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Toscana

Firenze

Marradi

Chiesa di San Michele a Trebbana

Chiesa di San Michele a Trebbana

Consigliato da 25 escursionisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Chiesa di San Michele a Trebbana

    5,0

    (7)

    33

    escursionisti

    1. Eremo di Gamogna – Eremo di Gamogna giro ad anello con partenza da Marradi

    11,6km

    03:50

    500m

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Intermedio

    Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Difficile

    Suggerimenti

    1 ottobre 2020

    La chiesa di San Michele in Trebbana, sita nel comune di Marradi, al confine con Tredozio, è un antico edificio. Originariamente di proprietà dei vescovi di Faenza, nel 1063 fu donata a San Pier Damiani per gli eremiti di Gamogna. L’eremo, insieme al monastero di Gamogna, ha sempre fatto parte della cosiddetta "Piviere di San Valentino", composta da più di 20 chiese parrocchiali, che erano importanti punti di riferimento sia per la vita sociale che religiosa delle vallate di Tredozio e Modigliana. Nei dintorni della chiesa si erge una quercia secolare dalle dimensioni imponenti. (Fonte: romagnatoscanaturismo.it)



    Attualmente Trebbana è ritornata completamente fruibile, restaurata e attrezzata per escursioni e punto di ristoro. In un clima di assoluta tranquillità e in un contesto naturale altamente suggestivo, l'eremo funziona come centro di ospitalità con possibilità di pernottamento e uso cucina fino a 50 persone. (Fonte: parrocchiamodigliana.it)



    Il nome Trebbana deriva dalle tre vie che portano fino a qui. Due strade sono nella parte toscana che passa da Marradi e Lutirano, mentre la terza via attraversa il versante romagnolo da Tredozio. (Fonte: scomfortzone.com)

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 720 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Più visitato durante

      gennaio

      febbraio

      marzo

      aprile

      maggio

      giugno

      luglio

      agosto

      settembre

      ottobre

      novembre

      dicembre

      Loading

      Posizione:Marradi, Firenze, Toscana, Italia

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy