Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Molise
Campobasso
Ripalimosani

LA TAVERNA DEL CORTILE

LA TAVERNA DEL CORTILE

Consigliato da 3 ciclisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per cicloturismo che includono l'Highlight 'LA TAVERNA DEL CORTILE'

    4,5

    (2)

    16

    ciclisti

    1. Valico di Campolieto – Centro Storico di Campobasso giro ad anello con partenza da Duca d’Aosta

    30,4km

    02:06

    420m

    420m

    Giro in bici intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Suggerimenti

    14 luglio 2025

    La Taverna del Cortile è uno dei luoghi più significativi della rete tratturale molisana. Situata nella campagna a nord di Campobasso, ha rappresentato per secoli una tappa fondamentale per la transumanza, offrendo riparo e ristoro a pastori e greggi in viaggio tra gli altopiani abruzzesi e i pascoli pugliesi.

    Costruita nel Seicento, la taverna era un punto di sosta strategico, crocevia tra mondo rurale e urbano. Qui si mangiava, si pregava, si scambiavano notizie e si trovava conforto. La sua posizione alle porte della città la rendeva un luogo di passaggio tra la cultura pastorale e quella cittadina.

    La sua importanza è legata alla convergenza di due bracci tratturali:

    - il braccio Cortile–Centocelle, che collegava il tratturo Celano–Foggia

    - il braccio Cortile–Matese, che raccordava il tratturo Castel di Sangro–Lucera con il Pescasseroli–Candela, passando per Bojano e Sepino

    Questa doppia connessione faceva della Taverna del Cortile un nodo vitale della transumanza, dove si incrociavano greggi, mercanti, pellegrini e viandanti. Era un punto di snodo tra le grandi arterie erbose che attraversavano il Molise, e contribuiva allo sviluppo economico e culturale della zona.

    Oggi, pur non essendo più attiva, la taverna conserva un forte valore identitario. È citata in cammini culturali, escursioni e gravel ride che celebrano la memoria della transumanza. Il suo fascino resiste nel paesaggio, nei racconti e nella sua funzione simbolica di porta d’ingresso al Molise tratturale. by Molise Trail

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 700 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      mercoledì 8 ottobre

      17°C

      8°C

      10 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 9,0 km/h

      Loading

      Posizione:Ripalimosani, Campobasso, Molise, Italia

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy