Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Castelli

Italia
Friuli Venezia Giulia
Udine
Rivignano Teor

Castello di Flambruzzo

In evidenza • Castello

Castello di Flambruzzo

Consigliato da 14 ciclisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per cicloturismo che includono l'Highlight 'Castello di Flambruzzo'

    3,7

    (6)

    23

    ciclisti

    1. Ariis – Fiume Stella giro ad anello con partenza da Codroipo

    42,6km

    02:33

    70m

    70m

    Giro in bici intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Giro in bici intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Giro in bici intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Suggerimenti

    29 giugno 2025

    La villa fu acquistata nel 1910 dal conte Francesco Rota di San Vito al Tagliamento che la rivendette dopo pochi anni. Infine, dopo la seconda guerra mondiale, fu acquistata da Pietro Badoglio ed è tuttora proprietà dei suoi eredi.

    Come racconta il Catalogo Generale dei Beni Culturali, la Villa fu costruita in stile neoclassico, tramite i più classici schemi palladiani. Il parco è ‘all’inglese’; invece negli interni possiamo ancora ammirare splendide pitture a tempera risalenti alla fine del Settecento. Vicino alla Villa occorre anche segnalare la presenza del casale Le Catocchie, anch’esso afferente al XVIII secolo, con una corte che presenta un bell’affresco sacro. Insomma, una notevole collezione di pezzi d’arte in un fazzoletto di terra altrimenti ignorato dai più.
    friulioggi.it/cultura/curiosita-friuli/villa-codroipo-rota-badoglio-flambruzzo


    Il complesso ha avuto origine da un castello che venne restituito, nel 1258, dalla famiglia Savorgnan al patriarca Gregorio da Montelongo. Nel 1466 passò di proprietà della famiglia Codroipo che trasformò il maniero in villa mantenendo solo la torre portaia con il ponte d’accesso, in quel tempo levatoio. Nel 1910 la villa divenne di proprietà dei Rota e successivamente, per via femminile, della famiglia Badoglio. Dell’antico castello oggi rimane solo la torre portaia su tre piani attraversata da un passaggio carraio, mentre l’antico ponte in legno è stato sostituito da una struttura in pietra.
    patrimonioculturale.regione.fvg.it/architettura/?s_id=448179&s_tab=oa

      6 luglio 2025

      sh shs shs b

      Tradotto da Google •

        22 agosto 2025

        La tenuta del Castello di Flambruzzo è un edificio un tempo magnifico, più volte rimaneggiato nel corso dei secoli, il cui assetto attuale risale al XVI secolo. È circondato da un ampio parco all'inglese che si estende su una superficie di quasi quattro ettari.
        Il piano terra dell'edificio è progettato nello stile delle ville venete, con un salone principale con due porte finestre e quattro porte che conducono alle stanze adiacenti, tra cui due biblioteche e la Sala Badoglio.
        I saloni esposti a sud si aprono sull'ampia terrazza con vista sul parco e sulla piscina. La villa dispone anche di una cappella privata dove è possibile celebrare matrimoni religiosi.
        Fonte: turismofvg.it/de/wedding/unsere-einrichtungen/castello-di-flambruzzo?LangSetCMS=de

        Tradotto da Google •

          Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 10 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          venerdì 7 novembre

          17°C

          5°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 7,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Rivignano Teor, Udine, Friuli Venezia Giulia, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Ponte Sul Fiume Stella

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy