Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Polonia

Masovian Voivodeship

powiat sokołowski

gmina gmina Kosów Lacki

Museo del campo di sterminio tedesco di Treblinka

Esplora
Luoghi da vedere

Polonia

Masovian Voivodeship

powiat sokołowski

gmina gmina Kosów Lacki

Museo del campo di sterminio tedesco di Treblinka

Museo del campo di sterminio tedesco di Treblinka

Consigliato da 2 ciclisti MTB

Questo Highlight si trova in una zona protetta

Controlla le norme vigenti: Nadbużanski Park Krajobrazowy

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Suggerimenti

    27 giugno 2025

    Museo del Campo di Lavoro e Sterminio Tedesco di Treblinka.

    Treblinka I - Campo di Lavoro

    Il Campo di Lavoro Penale fu operativo dall'estate del 1941 alla fine di luglio del 1944. L'ideatore e organizzatore fu il governatore distrettuale di Sokołów Podlaski, Ernst Gramss. Il comandante per tutto il periodo fu Theo van Eupen. Il personale tedesco contava circa 20 persone, assistite da compagnie di guardia, principalmente ucraine, composte da circa 100 persone. 20.000 prigionieri attraversarono il campo, di cui circa 10.000 morirono o furono fucilati.


    Treblinka II - Campo di Sterminio

    Il campo di sterminio di Treblinka II (al centro) fu costruito dai tedeschi a metà del 1942 accanto al campo di lavoro penale che esisteva nelle vicinanze. Fu istituito nell'ambito dell'"Operazione Reinhard", volta alla liquidazione fisica della popolazione ebraica. Occupava 17 ettari di terreno. Era circondato da un'alta recinzione di filo spinato. Il personale era composto da 30-40 tedeschi e austriaci, che gestivano il campo, e da una compagnia di guardie, composta da circa 100-120 persone, principalmente di origine ucraina. Il comandante del campo fu nominato medico Irmfried Eberl, a cui successe Franz Stangl. Il vicecomandante era Kurt Franz.

    Il primo trasporto di persone deportate qui arrivò il 23 luglio 1942, con a bordo ebrei dal ghetto di Varsavia. Da quel giorno in poi, gli ebrei furono deportati qui principalmente dalla Polonia occupata, ma anche da Cecoslovacchia, Francia, Grecia, Jugoslavia, URSS, nonché Germania e Austria. Anche Rom e Sinti provenienti da Polonia e Germania furono deportati qui.

    I deportati venivano uccisi con gas di scarico in camere a gas costruite appositamente. Si stima che oltre 800.000 persone siano morte qui. Per nascondere le tracce del crimine, i corpi venivano bruciati su grate appositamente costruite.

    Il 2 agosto 1943, scoppiò nel campo una rivolta armata organizzata dai prigionieri. Delle 840 persone presenti, solo circa 200 riuscirono a fuggire. Al massimo, circa 100 riuscirono a vedere la fine della guerra. Dopo la rivolta, il campo iniziò lentamente a essere liquidato. Nel novembre 1943, tutti gli edifici e le installazioni del campo furono smantellati. Fu costruita una casa per una famiglia ucraina e l'area del campo fu arata e seminata a lupini. Prima dell'arrivo del fronte orientale, gli edifici furono incendiati.

    muzeumtreblinka.eu

    Tradotto da Google •

      1 luglio 2025

      Il campo di Treblinka II fu uno dei tre centri di sterminio istituiti dai tedeschi nell'ambito dell'Operazione Reinhardt. Era operativo dal luglio 1942, al servizio dello sterminio della popolazione ebraica. Secondo Jacek A. Młynarczyk, il numero minimo delle sue vittime dovrebbe essere stimato in 780.863 persone. Il 2 agosto 1943 scoppiò una rivolta nel campo, durante la quale circa 400 prigionieri evasero[2]. Poco dopo, i tedeschi iniziarono a liquidare il campo e a cancellare ogni traccia della sua esistenza. Entro il 17 novembre 1943, la recinzione e gli edifici superstiti furono smantellati e le fosse comuni, da cui erano stati precedentemente riesumati e bruciati centinaia di migliaia di cadaveri, furono riempite e seminate a lupino. Una fattoria fu costruita sul terreno dell'ex campo, dove furono imprigionati due guardie ucraine e le loro famiglie[3]. I tedeschi furono costretti ad abbandonare la zona di Treblinka nell'agosto del 1944. Temendo l'avvicinarsi dell'Armata Rossa, entrambe le guardie diedero fuoco ai loro edifici agricoli e fuggirono con le loro famiglie[4]. Un anno dopo, della fattoria rimasero solo i resti delle fondamenta dell'edificio e lo scavo del seminterrato. La recinzione non è sopravvissuta[5]. Fu smantellata, come le rovine della fattoria, dalla popolazione locale, che utilizzò il materiale così ottenuto per ricostruire le fattorie distrutte durante il passaggio del fronte[6]. Del campo stesso restano solo i resti della rampa ferroviaria; esistevano ancora nel 1962[7].

      Tradotto da Google •

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 120 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        martedì 7 ottobre

        15°C

        5°C

        0 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 5,0 km/h

        Loading

        Posizione:gmina gmina Kosów Lacki, powiat sokołowski, Masovian Voivodeship, Polonia

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy