Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Vette

Slovenia
Goriziano
Miren-Kostanjevica

Trstelj

Trstelj

Consigliato da 55 ciclisti MTB su 57

In quest'area è vietato transitare in bici.

Dovrai scendere e proseguire spingendo la bici.

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi MTB verso Trstelj

    5,0

    (6)

    72

    ciclisti

    1. Confine Italia Slovenia – Salita sulla strada antincendio di Miren giro ad anello con partenza da Nova Gorica

    53,9km

    04:23

    920m

    920m

    Giro in MTB per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Richieste abilità di guida avanzate.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Giro in MTB per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sono richieste abilità di guida avanzate. In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici.

    Difficile

    Giro in MTB per esperti. Buon allenamento richiesto. Sono richieste abilità di guida avanzate. In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici.

    Difficile

    Suggerimenti

    5 ottobre 2022

    Dalla cima, posta a quota 643 metri, si può apprezzare a Sud un'ampia visuale sul carso sloveno e il Golfo di Trieste nelle giornate più limpide, a Nord la Vipava Valley e il Collio Goriziano.

      27 gennaio 2021

      Località attraversate: Valico di Devetachi (Gorizia) - Cerje - M. Trstelj - Temnica - Novelo - Kostanjevica - Segeti - Lokvica - Valico di Devetachi

      Descrizione dettagliata dell'itinerario: isontinoinbici.it/Trstelj/mtb-monte-trstelj-cerje-faiti.html" target

      Galleria Fotografica: photos.app.goo.gl/aCBmHu6q8GDiZefE8

      L'itinerario si sviluppa completamente in territorio sloveno e percorre strade sterrate e sentieri del ciglione e dello stupendo altopiano carsico di Komen/Comeno. Tra le particolarità del percorso segnaliamo sicuramente i vastissimi panorami che spaziano dal Mare Adriatico alla Pianura Padana alle Alpi e che si susseguono come un'esposizione pittorica. Singolare il fatto che dal punto di partenza fino alla vetta del Trstelj, se si esclude la Torre di Miren/Merna , lungo il tracciato non si incontra alcun edificio (sono ben 13,4 km); la natura regna incontaminata e, specialmente nei primi chilometri, è facile incontrare qualche capriolo.
      Caratteristici e vivi sono i vari borghi dell'altopiano che si attraversano dopo la veloce discesa dal M. Trstelj e che hanno molto da raccontare riguardo le vicende della Prima Guerra Mondiale visto che si trovavano nelle immediate retrovie del fronte. A ricordo di quelle tristi vicende è stata realizzata la rete dei Sentieri della Pace sul Carso (Proti Miru Na Krasu) .
      Eccoci qui a descrivere ancora un'altro pezzo di terra dell'Isontino che non ha nulla da spartire con le altre aree descritte dagli altri itinerari. Qualcosa che rende veramente unico il nostro territorio.

        11 maggio 2024

        Da una parte la vista spazia fino al mare, dall' altra sulla Valle del Vipacco

          Registrati gratuitamente a komoot e ricevi altri 5 consigli e suggerimenti da insider.

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 630 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          lunedì 20 ottobre

          14°C

          12°C

          100 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 1,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Miren-Kostanjevica, Goriziano, Slovenia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy