Il villaggio di Gnezdilovo si trova 7 km a sud-ovest di Suzdal, nel corso superiore del sistema di gole che sfociano nel fiume Mzhara, su una cascata di cinque stagni. La prima menzione di Gnezdilovo risale al 1542, quando il villaggio era di proprietà della sede vescovile di Suzdal.
La chiesa fredda era dedicata a San Nicola Taumaturgo (costruita in pietra nel 1824), mentre quella calda (costruita in pietra nel 1857) recava una rara dedica ai santi e taumaturghi di Suzdal, Teodoro e Giovanni, a indicare forse il legame del villaggio con la sede vescovile.
Gnezdilovo divenne famoso in archeologia come insediamento nei pressi del quale si trovavano diversi gruppi di tumuli funerari, studiati nel 1851 da A.S. Uvarov, e come insediamento del X-XII secolo, i cui scavi segnarono l'inizio dello studio degli insediamenti rurali nella regione di Suzdal.
Tradotto da Google •
Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!
Utilizziamo cookie che sono essenziali per il corretto funzionamento dell'app e del sito web o che vengono utilizzati per produrre statistiche aggregate. Con il tuo consenso, noi e i nostri partner di terze parti utilizzeremo anche tecnologie di tracciamento per migliorare l'esperienza nell'app e nella navigazione, e per offrirti servizi e contenuti personalizzati. Per dare il tuo consenso, tocca Accetta tutti i cookie.
In alternativa, puoi personalizzare le tue impostazioni sulla privacy toccando Personalizza preferenze, o andando su Preferenze cookie in qualsiasi momento. Se non vuoi che utilizziamo tecnologie di tracciamento non tecniche, tocca Rifiuta.
Per ulteriori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali tramite i cookie, dai un'occhiata alla nostra Informativa sulla privacy.
Valutiamo la tua privacy ⛰️
Utilizziamo cookie che sono essenziali per il corretto funzionamento dell'app e del sito web o che vengono utilizzati per produrre statistiche aggregate. Con il tuo consenso, noi e i nostri partner di terze parti utilizzeremo anche tecnologie di tracciamento per migliorare l'esperienza nell'app e nella navigazione, e per offrirti servizi e contenuti personalizzati. Per dare il tuo consenso, tocca Accetta tutti i cookie.
In alternativa, puoi personalizzare le tue impostazioni sulla privacy toccando Personalizza preferenze, o andando su Preferenze cookie in qualsiasi momento. Se non vuoi che utilizziamo tecnologie di tracciamento non tecniche, tocca Rifiuta.
Per ulteriori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali tramite i cookie, dai un'occhiata alla nostra Informativa sulla privacy.