Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Laghi

Italia

Calabria

Cosenza

Roggiano Gravina

Lago dell'Esaro

Esplora
Luoghi da vedere

Laghi

Italia

Calabria

Cosenza

Roggiano Gravina

Lago dell'Esaro

Lago dell'Esaro

Consigliato da 1 ciclisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per cicloturismo che includono l'Highlight 'Lago dell'Esaro'

    3,0

    (2)

    12

    ciclisti

    1. Basilica di Sant'Angelo d'Acri – Acri giro ad anello con partenza da Roggiano Gravina

    95,2km

    06:25

    1.520m

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Suggerimenti

    20 giugno 2025

    Immaginate un lago che, seppur giovane e artificiale, è custode di una storia più antica di Roma. Il Lago dell'Esaro in Calabria non è una meraviglia della natura, ma un'opera di ingegneria umana, nata dall'esigenza di irrigare terreni arsi dal sole. Ed è proprio nella sua "innaturalità" che risiede un affascinante paradosso.

    Il passato aleggia sotto le sue acque e nelle sue immediate vicinanze. È qui, all'ombra di questa struttura moderna, che gli archeologi hanno scoperto ville patrizie romane, testimonianza di lusso e potere di duemila anni fa. Pensateci: dove oggi attingiamo acqua per le colture, un tempo i notabili romani tenevano dibattiti e ammiravano i mosaici delle loro ricche tenute.

    Tradotto da Google •

      20 giugno 2025

      Il Lago dell'Esaro, pur essendo stato creato dall'uomo, è diventato nel tempo un microecosistema a sé stante. Non è solo una "riserva d'acqua", ma un ambiente dinamico che nel corso degli anni è diventato dimora di specie vegetali e animali locali. Qui hanno trovato rifugio gli uccelli acquatici e qui hanno trovato il loro habitat naturale i pesci. È un esempio affascinante di come la natura possa adattarsi ai cambiamenti introdotti dall'uomo, creando una nuova forma di vita, seppur frutto di un intervento umano. È una silenziosa lezione di ecologia: anche dove l'uomo modifica il paesaggio, la vita trova il modo di prosperare.

      Tradotto da Google •

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 230 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        mercoledì 1 ottobre

        23°C

        16°C

        0 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 5,0 km/h

        Loading

        Posizione:Roggiano Gravina, Cosenza, Calabria, Italia

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy