Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Piemonte
Vercelli
Postua

Santuario dell'Addolorata di Postua

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Piemonte
Vercelli
Postua

Santuario dell'Addolorata di Postua

In evidenza • Sito Religioso

Santuario dell'Addolorata di Postua

Consigliato da 8 ciclisti MTB

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi MTB verso Santuario dell'Addolorata di Postua

    5,0

    (1)

    24

    ciclisti

    1. Santuario della Brugarola – Complesso della Madonna del Carretto giro ad anello con partenza da Borgosesia

    34,5km

    03:17

    1.090m

    1.090m

    Giro in MTB per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Adatto a ogni livello.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Giro in MTB per esperti. Buon allenamento richiesto. Sono richieste abilità di guida avanzate. In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici.

    Difficile

    Giro in MTB per esperti. Buon allenamento richiesto. Sono richieste abilità di guida avanzate. In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici.

    Difficile

    Suggerimenti

    18 giugno 2025

    Il santuario nasce come cappella che custodiva una statua lignea della Madonna, ritenuta miracolosa.Una statua in legno di tiglio del XIII sec., che raffigura la Madonna col cuore trafitto da 7 acutissime spade, posseduta dalla famiglia Piantello, faceva grandi grazie a chi vi ricorreva.
    Con le elemosine ricevute nel 1563 si costruì una primitiva cappella, con all’interno il simulacro di M.V. Addolorata e affreschi di scuola gaudenziana: la salita al Calvario e la Crocifissione.Fu visitata nel 1584 da un illustre pellegrino, San Carlo Borromeo, ospite dei nobili Piantello, la cui casa del ‘500 è adiacente al Santuario. Il pellegrinaggio di Carlo Borromeo è rappresentato negli affreschi della volta del santuario.
    Nel 1709 venne costruita l’attuale chiesa con il portico, integrando la cappelletta.
    La chiesa venne benedetta nel 1719.
    All’interno notevoli stucchi e le statue di angeli eseguiti da Giovanni Antonio Marca di Campertogno nel 1714 e gli affreschi della cupola e delle pareti di Valentino Rossetti di Orta, con l’affresco che raffigura S. Carlo in ginocchio, datati 1720.
    Il 14 agosto 1903 avveniva la consacrazione della Chiesa da parte del Vescovo di Vercelli.

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 470 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      venerdì 31 ottobre

      14°C

      11°C

      10 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 2,0 km/h

      Più visitato durante

      gennaio

      febbraio

      marzo

      aprile

      maggio

      giugno

      luglio

      agosto

      settembre

      ottobre

      novembre

      dicembre

      Loading

      Posizione:Postua, Vercelli, Piemonte, Italia

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Ponte di Agnona

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy