Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Toscana
Grosseto
Orbetello

Mulino Spagnolo di Orbetello

In evidenza • Monumento

Mulino Spagnolo di Orbetello

Consigliato da 29 escursionisti su 30

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Mulino Spagnolo di Orbetello

    4,8

    (6)

    38

    escursionisti

    1. Mulino Spagnolo di Orbetello – Tombolo della Feniglia giro ad anello con partenza da Ansedonia

    26,7km

    07:01

    220m

    220m

    Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    5,0

    (1)

    16

    escursionisti

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Suggerimenti

    13 febbraio 2024

    Il vecchio mulino è situato tra le placide acque della laguna di Ponente, dove tramonti stupefacenti creano uno spettacolo davvero senza paragoni. Il mulino spagnolo rappresenta l'ultimo sopravvissuto tra i nove mulini eretti qui nel corso del XV secolo.

    Vennero eretti con l'intento di macinare il grano, trasportato al mulino attraverso i caratteristici barchini della zona, per ottenere la farina. Originariamente, i mulini operavano sfruttando la forza dell'acqua, ma nel 1557, quando Orbetello divenne la capitale dello Stato dei Presìdi per volere del re di Spagna Filippo I, furono introdotte pale a vela per sfruttare la potenza dei venti che soffiavano sulla laguna. I nove mulini costituirono un notevole esempio di ingegneria idraulica ed eolica, massimizzando sia il movimento delle correnti che quello dei venti per una produzione considerevole.

      21 maggio 2020

      Ultimo conservato di originariamente nove mulini nella Laguna di Orbetello. I nove mulini furono costruiti in fila dai senesi nel XV secolo e utilizzano l'acqua che scorre in entrata e in uscita dalla laguna per dipingere il grano. Successivamente gli spagnoli trasformarono i mulini in mulini a vento.

      Tradotto da Google •

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 50 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        lunedì 10 novembre

        17°C

        10°C

        0 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 5,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:Orbetello, Grosseto, Toscana, Italia

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Feniglia Beach

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy