Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Grotte

Francia
Occitania
Alès
Saint-Jean-de-Valériscle

Miniere di ferro di Balmes vicino a Saint-Jean

Esplora
Luoghi da vedere

Grotte

Francia
Occitania
Alès
Saint-Jean-de-Valériscle

Miniere di ferro di Balmes vicino a Saint-Jean

Highlight • Struttura

Miniere di ferro di Balmes vicino a Saint-Jean

Consigliato da 2 ciclisti MTB

Questo Highlight si trova in una zona protetta

Controlla le norme vigenti: Parc national des Cévennes (aire d'adhésion)

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi MTB verso Miniere di ferro di Balmes vicino a Saint-Jean

    5,0

    (3)

    51

    ciclisti

    1. Tra le pareti Itinerario ad anello da Les Ayres

    42,6km

    03:36

    880m

    880m

    Gita in mountain bike moderata. Buon allenamento richiesto. Adatto a ogni livello.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Moderato

    Gita in mountain bike difficile. Ottimo allenamento richiesto. Adatto a ogni livello.

    Difficile

    Gita in mountain bike moderata. Buon allenamento richiesto. Adatto a ogni livello.

    Moderato

    Suggerimenti

    11 giugno 2025

    Chiunque oggi esplori il paesaggio collinare intorno a Saint-Jean e Saint-Florent incontra tracce silenziose di un ricco passato. Ancor prima che qui si estraesse il carbone, il ferro era la materia prima più importante, fin dall'antichità e soprattutto nel Medioevo.

    Le miniere medievali erano semplici e pericolose. Prive di ventilazione e con gallerie poco profonde, seguivano le vene di pirite, ricche di ferro, spesso lunghe non più di 100 metri. Già nel 1512, una licenza di cercatore d'oro costava ben 32 fiorini. Il minerale estratto veniva ulteriormente lavorato localmente: dal Medioevo al XIX secolo, la valle era nota per i suoi chiodaioli: solo nel 1676, vi lavoravano fino a 45 maestri.

    Anche la natura racconta la sua storia: il corbezzolo (Arbutus unedo), tipico della gariga, produce contemporaneamente fiori e frutti maturi. La rara farfalla di Giasone (Charaxes jasius), la farfalla più grande d'Europa, vive nel suo ambiente ed è chiaramente visibile da giugno a settembre.

    Tradotto da Google •

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 270 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      giovedì 20 novembre

      9°C

      0°C

      0 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 4,0 km/h

      Loading

      Posizione:Saint-Jean-de-Valériscle, Alès, Occitania, Francia

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Mémorial du Puits de Celas

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy