Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Lombardia
Lodi

Chiesa di San Rocco - Lodi

Highlight • Sito Religioso

Chiesa di San Rocco - Lodi

Consigliato da 21 ciclisti su 22

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per cicloturismo che includono l'Highlight 'Chiesa di San Rocco - Lodi'

    4,9

    (9)

    199

    ciclisti

    1. Ingresso del Canale Vacchelli – Fiume Adda giro ad anello con partenza da Zelo Buon Persico

    74,2km

    05:57

    190m

    190m

    Percorso in bici difficile. Ottimo allenamento richiesto. In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Percorso in bici difficile. Ottimo allenamento richiesto. In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici.

    Difficile

    Percorso in bici moderato. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Moderato

    Suggerimenti

    18 luglio 2025

    La Chiesa di San Rocco è una chiesa parrocchiale cattolica situata a Lodi, nel quartiere del Borgo Adda, vicino al Ponte Napoleone Bonaparte.

    Anticamente, Lodi contava quattro chiese dedicate a San Rocco, ognuna posizionata in corrispondenza delle porte cittadine per proteggere dalle pestilenze. Nel Seicento, la distruzione dei borghi extramurali lasciò in piedi solo la chiesa di San Rocco situata fuori Porta d'Adda.

    All'inizio del Novecento, la chiesa si rivelò troppo piccola e in cattive condizioni. Il parroco, don Ponzoni, propose la demolizione e la costruzione di una nuova chiesa più grande. Il progetto fu approvato nel 1906 dal consiglio comunale, che decise anche l'abbattimento dell'adiacente arco di Porta d'Adda.

    La prima pietra della nuova chiesa fu posata il 31 maggio 1909. Progettata in stile neoromanico dall'architetto milanese Cecilio Arpesani (design simile all'altra sua opera: Basilica di Sant'Agostino - Milano), completata e consacrata il 28 maggio 1911.

    Il campanile, inizialmente costruito solo a metà altezza, fu completato e inaugurato il 25 settembre 1937. Ospita un vecchio orologio del Duomo di Lodi del 1787 e, alla sua base, una lapide commemora i caduti della guerra d'Etiopia e la proclamazione dell'Impero.

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 10 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      giovedì 20 novembre

      9°C

      4°C

      0 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 3,0 km/h

      Più visitato durante

      gennaio

      febbraio

      marzo

      aprile

      maggio

      giugno

      luglio

      agosto

      settembre

      ottobre

      novembre

      dicembre

      Loading

      Posizione:Lodi, Lombardia, Italia

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Montanaso Lombardo Cycle Path

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy