Come interpretare i livelli di difficoltà di ciascun Tour
Escursionismo
Bici
Mountain bike
Bici da corsa
Corsa
Facile
Fino a 2 ore in sella e 300 m di dislivello. Adatto a qualsiasi livello di allenamento e di esperienza. Superfici per lo più asfaltate e facili da percorrere in bici.
Moderato
Fino a 5 ore in sella e 900 m di dislivello. Buon livello di allenamento richiesto.Alcune parti del percorso potrebbero essere non asfaltate e difficili da percorrere.
Difficile
Oltre 5 ore in sella oppure 900 m di dislivello. Ottimo livello di allenamento richiesto.In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici.
Gita in bici da corsa difficile. Ottimo allenamento richiesto. Alcune parti del percorso potrebbero essere non asfaltate o difficili da percorrere in bici.
Come interpretare i livelli di difficoltà di ciascun Tour
Escursionismo
Bici
Mountain bike
Bici da corsa
Corsa
Facile
Fino a 2 ore in sella e 300 m di dislivello. Adatto a qualsiasi livello di allenamento e di esperienza. Superfici per lo più asfaltate e facili da percorrere in bici.
Moderato
Fino a 5 ore in sella e 900 m di dislivello. Buon livello di allenamento richiesto.Alcune parti del percorso potrebbero essere non asfaltate e difficili da percorrere.
Difficile
Oltre 5 ore in sella oppure 900 m di dislivello. Ottimo livello di allenamento richiesto.In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici.
Come interpretare i livelli di difficoltà di ciascun Tour
Escursionismo
Bici
Mountain bike
Bici da corsa
Corsa
Facile
Fino a 2 ore in sella e 300 m di dislivello. Adatto a qualsiasi livello di allenamento e di esperienza. Superfici per lo più asfaltate e facili da percorrere in bici.
Moderato
Fino a 5 ore in sella e 900 m di dislivello. Buon livello di allenamento richiesto.Alcune parti del percorso potrebbero essere non asfaltate e difficili da percorrere.
Difficile
Oltre 5 ore in sella oppure 900 m di dislivello. Ottimo livello di allenamento richiesto.In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici.
Immersa nel cuore della tranquilla campagna della Sologne, la chiesa di Souvigny-en-Sologne, testimonianza della storia millenaria della regione, è un gioiello architettonico risalente al XII secolo. Costruito sotto l'egida del vescovo di Orléans, Guillaume de Bussy, è sopravvissuto nel tempo, conservando il suo fascino e il suo mistero nel corso dei secoli. Avvolta nelle leggende e permeata di spiritualità, questa chiesa custodisce tesori artistici e religiosi che catturano l'immaginazione dei visitatori.
Nel cuore di Souvigny, un tesoro architettonico attende i visitatori desiderosi di scoperte storiche e artistiche: la chiesa di Souvigny. La sua aura di bellezza gli è valsa il riconoscimento ufficiale di Monumento Storico dal 1979, aggiungendo un tocco di prestigio al suo fascino senza tempo.
Questo gioiello medievale si svela gradualmente a chi vi si avventura all'esterno. Una volta varcato il portale, i visitatori vengono accolti dalla maestosità della navata del XII secolo, ornata da un portale semicircolare che sembra invitare a un'ulteriore esplorazione. Le sue pareti in mattoni rossi e neri formano motivi a diamante, aggiungendo un tocco di eleganza alla sua architettura.
Ma è il coro del XVI secolo a catturare davvero l'attenzione, con la sua abside tripartita, testimonianza della raffinatezza artistica dell'epoca. Le finestre ogivali modellate lasciano filtrare la luce, creando all'interno un'atmosfera di mistero e serenità.
All'esterno, il portico con struttura in legno del XVI secolo si distingue con eleganza, avvolgendo le facciate ovest e sud della navata in uno straordinario abbraccio architettonico. Noto anche come promenade o caquetoire, questo portico offre una piacevole pausa per contemplare la bellezza circostante. Le travi che lo compongono testimoniano la maestria degli artigiani di un tempo, catturando l'ammirazione dei visitatori.
Il tetto, che corona questa meraviglia architettonica, è uno spettacolo di per sé, ricoperto di tegole e sostenuto da bassi pilastri e da una balaustra con travi incrociate a forma di X, che aggiungono un tocco di carattere all'insieme.
Infine, lo sguardo si alza verso la guglia in ardesia che domina la chiesa, essa stessa un'opera d'arte. Se in passato l'accesso a questa meraviglia era riservato ai più coraggiosi, oggi il suo fascino resta accessibile a tutti coloro che desiderano immergersi nell'affascinante storia di Souvigny.
Tradotto da Google •
Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!
Utilizziamo cookie che sono essenziali per il corretto funzionamento dell'app e del sito web o che vengono utilizzati per produrre statistiche aggregate. Con il tuo consenso, noi e i nostri partner di terze parti utilizzeremo anche tecnologie di tracciamento per migliorare l'esperienza nell'app e nella navigazione, e per offrirti servizi e contenuti personalizzati. Per dare il tuo consenso, tocca Accetta tutti i cookie.
In alternativa, puoi personalizzare le tue impostazioni sulla privacy toccando Personalizza preferenze, o andando su Preferenze cookie in qualsiasi momento. Se non vuoi che utilizziamo tecnologie di tracciamento non tecniche, tocca Rifiuta.
Per ulteriori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali tramite i cookie, dai un'occhiata alla nostra Informativa sulla privacy.
Valutiamo la tua privacy ⛰️
Utilizziamo cookie che sono essenziali per il corretto funzionamento dell'app e del sito web o che vengono utilizzati per produrre statistiche aggregate. Con il tuo consenso, noi e i nostri partner di terze parti utilizzeremo anche tecnologie di tracciamento per migliorare l'esperienza nell'app e nella navigazione, e per offrirti servizi e contenuti personalizzati. Per dare il tuo consenso, tocca Accetta tutti i cookie.
In alternativa, puoi personalizzare le tue impostazioni sulla privacy toccando Personalizza preferenze, o andando su Preferenze cookie in qualsiasi momento. Se non vuoi che utilizziamo tecnologie di tracciamento non tecniche, tocca Rifiuta.
Per ulteriori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali tramite i cookie, dai un'occhiata alla nostra Informativa sulla privacy.