Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Francia
Centre-Loire Valle
Romorantin-Lanthenay
Souvigny-en-Sologne

Chiesa di San Martino

Highlight • Altro

Chiesa di San Martino

Consigliato da 1 ciclisti

Questo Highlight si trova in una zona protetta

Controlla le norme vigenti: Natura 2000 de Sologne

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per bici da corsa verso Chiesa di San Martino

    27

    ciclisti

    1. Ponte dell'Europa – Moulin des Béchets giro ad anello con partenza da Orléans

    118km

    04:43

    330m

    330m

    Gita in bici da corsa moderata. Buon allenamento richiesto. Superfici per lo più asfaltate e facili da percorrere in bici.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Moderato

    Gita in bici da corsa difficile. Ottimo allenamento richiesto. Alcune parti del percorso potrebbero essere non asfaltate o difficili da percorrere in bici.

    Difficile

    Gita in bici da corsa moderata. Buon allenamento richiesto. Superfici per lo più asfaltate e facili da percorrere in bici.

    Moderato

    Suggerimenti

    30 maggio 2025

    Immersa nel cuore della tranquilla campagna della Sologne, la chiesa di Souvigny-en-Sologne, testimonianza della storia millenaria della regione, è un gioiello architettonico risalente al XII secolo. Costruito sotto l'egida del vescovo di Orléans, Guillaume de Bussy, è sopravvissuto nel tempo, conservando il suo fascino e il suo mistero nel corso dei secoli. Avvolta nelle leggende e permeata di spiritualità, questa chiesa custodisce tesori artistici e religiosi che catturano l'immaginazione dei visitatori.

    Nel cuore di Souvigny, un tesoro architettonico attende i visitatori desiderosi di scoperte storiche e artistiche: la chiesa di Souvigny. La sua aura di bellezza gli è valsa il riconoscimento ufficiale di Monumento Storico dal 1979, aggiungendo un tocco di prestigio al suo fascino senza tempo.

    Questo gioiello medievale si svela gradualmente a chi vi si avventura all'esterno. Una volta varcato il portale, i visitatori vengono accolti dalla maestosità della navata del XII secolo, ornata da un portale semicircolare che sembra invitare a un'ulteriore esplorazione. Le sue pareti in mattoni rossi e neri formano motivi a diamante, aggiungendo un tocco di eleganza alla sua architettura.

    Ma è il coro del XVI secolo a catturare davvero l'attenzione, con la sua abside tripartita, testimonianza della raffinatezza artistica dell'epoca. Le finestre ogivali modellate lasciano filtrare la luce, creando all'interno un'atmosfera di mistero e serenità.

    All'esterno, il portico con struttura in legno del XVI secolo si distingue con eleganza, avvolgendo le facciate ovest e sud della navata in uno straordinario abbraccio architettonico. Noto anche come promenade o caquetoire, questo portico offre una piacevole pausa per contemplare la bellezza circostante. Le travi che lo compongono testimoniano la maestria degli artigiani di un tempo, catturando l'ammirazione dei visitatori.

    Il tetto, che corona questa meraviglia architettonica, è uno spettacolo di per sé, ricoperto di tegole e sostenuto da bassi pilastri e da una balaustra con travi incrociate a forma di X, che aggiungono un tocco di carattere all'insieme.

    Infine, lo sguardo si alza verso la guglia in ardesia che domina la chiesa, essa stessa un'opera d'arte. Se in passato l'accesso a questa meraviglia era riservato ai più coraggiosi, oggi il suo fascino resta accessibile a tutti coloro che desiderano immergersi nell'affascinante storia di Souvigny.

    Tradotto da Google •

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 140 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      venerdì 14 novembre

      17°C

      11°C

      0 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 14,0 km/h

      Più visitato durante

      gennaio

      febbraio

      marzo

      aprile

      maggio

      giugno

      luglio

      agosto

      settembre

      ottobre

      novembre

      dicembre

      Loading

      Posizione:Souvigny-en-Sologne, Romorantin-Lanthenay, Centre-Loire Valle, Francia

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Ford Crossing in Natura 2000 de Sologne

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy