Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Arabia Saudita

La Moschea del Profeta (Al-Masjid An-Nabawi), Medina

Esplora
Luoghi da vedere
Arabia Saudita

La Moschea del Profeta (Al-Masjid An-Nabawi), Medina

La Moschea del Profeta (Al-Masjid An-Nabawi), Medina

Consigliato da 1 escursionisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso La Moschea del Profeta (Al-Masjid An-Nabawi), Medina

    3

    escursionisti

    1. Itinerario escurionistico ad anello da بني خدرة

    3,07km

    00:47

    10m

    10m

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Facile

    Suggerimenti

    30 maggio 2025

    Al-Masjid An-Nabawi, Medina, Arabia Saudita 🇸🇦

    Al-Masjid an-Nabawi, comunemente nota come Moschea del Profeta, è una moschea costruita dal profeta islamico Maometto nella città di Medina, nella provincia di Medina in Arabia Saudita.

    È stata la seconda moschea costruita nell'Islam ed è ora una delle più grandi moschee del mondo. È il secondo luogo sacro dell'Islam, dopo la Grande Moschea della Mecca. La moschea si erge come un faro di pace e tranquillità spirituale, attirando milioni di pellegrini e visitatori ogni anno.

    L'elemento più distintivo della moschea è la Cupola Verde, che si erge sopra la tomba del profeta islamico Maometto. La cupola fu costruita nel 1818 dal sultano ottomano Mahmud II e originariamente era dipinta di bianco. Fu poi dipinta di verde nel 1837.

    Il cortile della moschea è una vasta distesa, punteggiata di ombrelloni retrattili che forniscono ombra durante il giorno e creano uno spettacolo visivo mozzafiato quando illuminati di notte.

    Visitare Al-Masjid an-Nabawi offre una profonda esperienza spirituale, che connette profondamente i visitatori alla storia e al patrimonio islamico.

    Sebbene un abbigliamento rispettoso sia essenziale, l'atmosfera serena all'interno della moschea offre un'opportunità unica per la contemplazione e la preghiera. Si consiglia di visitarla nelle ore più fresche della giornata, soprattutto al mattino presto o in tarda serata, per apprezzare appieno la bellezza e la tranquillità di questo luogo sacro.

    Tradotto da Google •

      30 maggio 2025

      Quando si visita Al-Masjid an-Nabawi, è fondamentale ricordare che si tratta di un luogo profondamente sacro. Pertanto, è importante evitare qualsiasi comportamento irrispettoso, come parlare a voce alta, correre o spingere. Non scattare fotografie che potrebbero disturbare i fedeli o mancare di rispetto alla sacralità del luogo. È inoltre vietato toccare o appoggiarsi a strutture all'interno della moschea non designate a tale scopo, poiché ciò potrebbe danneggiare elementi storici o interrompere il flusso dei visitatori. Vestirsi in modo sobrio, assicurandosi che spalle e ginocchia siano coperte e, per le donne, il copricapo è essenziale. Il mancato rispetto di queste linee guida può causare disagio a sé stessi e agli altri ed è considerato altamente inappropriato in un luogo così venerato.

      Tradotto da Google •

        30 maggio 2025

        Visitando Al-Masjid an-Nabawi, ci sono molte attività spiritualmente arricchenti a cui dedicarsi. La più importante è la preghiera, soprattutto nella Rawdah, un'area venerata all'interno della moschea, ritenuta un giardino del Paradiso, sebbene possa essere molto affollata. I visitatori possono anche rendere omaggio alla tomba del Profeta Muhammad sotto la Cupola Verde e visitare il vicino cimitero di Jannatul Baqi, dove sono sepolti molti compagni del Profeta. È vivamente consigliato esplorare la magnifica architettura della moschea, compresi gli intricati dettagli delle sue cupole e dei suoi minareti, e assistere al grandioso spettacolo degli ombrelli retrattili che si aprono e si chiudono nel cortile. Inoltre, assistere a conferenze religiose, unirsi ai circoli di recitazione coranica e semplicemente trascorrere del tempo in silenziosa contemplazione può approfondire il proprio legame spirituale con questo luogo sacro.

        Tradotto da Google •

          Registrati gratuitamente a komoot e ricevi altri 2 consigli e suggerimenti da insider.

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 610 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          domenica 19 ottobre

          35°C

          22°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 3,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy