Come interpretare i livelli di difficoltà di ciascun Tour
Escursionismo
Bici
Mountain bike
Bici da corsa
Corsa
Facile
Fino a 2 ore di cammino e 300 m di dislivello. Adatto a qualsiasi livello di allenamento e di esperienza.Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità. Corrisponde approssimativamente a SAC 1.
Intermedio
Fino a 5 ore e 900 m di dislivello. Buon livello di allenamento richiesto.Sentieri prevalentemente accessibili. Corrisponde approssimativamente a SAC 2-3.
Difficile
Oltre 5 ore di cammino oppure 900 m di dislivello. Ottimo livello di allenamento richiesto.Passo sicuro, calzature da montagna e conoscenze alpinistiche. Corrisponde approssimativamente a SAC 4-6.
Come interpretare i livelli di difficoltà di ciascun Tour
Escursionismo
Bici
Mountain bike
Bici da corsa
Corsa
Facile
Fino a 2 ore di cammino e 300 m di dislivello. Adatto a qualsiasi livello di allenamento e di esperienza.Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità. Corrisponde approssimativamente a SAC 1.
Intermedio
Fino a 5 ore e 900 m di dislivello. Buon livello di allenamento richiesto.Sentieri prevalentemente accessibili. Corrisponde approssimativamente a SAC 2-3.
Difficile
Oltre 5 ore di cammino oppure 900 m di dislivello. Ottimo livello di allenamento richiesto.Passo sicuro, calzature da montagna e conoscenze alpinistiche. Corrisponde approssimativamente a SAC 4-6.
Come interpretare i livelli di difficoltà di ciascun Tour
Escursionismo
Bici
Mountain bike
Bici da corsa
Corsa
Facile
Fino a 2 ore di cammino e 300 m di dislivello. Adatto a qualsiasi livello di allenamento e di esperienza.Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità. Corrisponde approssimativamente a SAC 1.
Intermedio
Fino a 5 ore e 900 m di dislivello. Buon livello di allenamento richiesto.Sentieri prevalentemente accessibili. Corrisponde approssimativamente a SAC 2-3.
Difficile
Oltre 5 ore di cammino oppure 900 m di dislivello. Ottimo livello di allenamento richiesto.Passo sicuro, calzature da montagna e conoscenze alpinistiche. Corrisponde approssimativamente a SAC 4-6.
La Torre della Bandiera di Hanoi (in vietnamita: Cột cờ Hà Nội) è un imponente monumento storico di Hanoi, in Vietnam, e un potente emblema dello spirito imperituro della nazione. Costruita tra il 1805 e il 1812 durante la dinastia Nguyen, sotto l'imperatore Gia Long, il suo scopo iniziale era quello di fungere da punto di osservazione per la formidabile Cittadella di Hanoi. A differenza di molte altre strutture all'interno della Cittadella che soccombettero all'invasione francese del 1896-1897, la Torre della Bandiera sopravvisse in modo straordinario, fungendo ininterrottamente da vitale punto di osservazione militare durante vari conflitti, tra cui la guerra americana. Questa resilienza la rende uno dei resti meglio conservati e imponenti dell'antica vestigia imperiale di Thang Long. Oltre alla sua imponenza architettonica, la Torre della Bandiera ha un profondo significato simbolico, in particolare nel contesto dell'indipendenza del Vietnam.
Un momento cruciale si verificò il 10 ottobre 1954, quando la bandiera rossa con la stella gialla – la bandiera nazionale del Vietnam – fu orgogliosamente issata in cima alla torre per la prima volta. Questo atto segnò la liberazione di Hanoi dal dominio coloniale francese, un momento di immensa gioia nazionale e un passo decisivo verso l'autodeterminazione del Vietnam. Riconosciuta come reliquia storica nel 1989, la Torre della Bandiera è da allora diventata un simbolo caro alla capitale, incarnando la volontà incrollabile, l'indipendenza e la resilienza del popolo vietnamita attraverso secoli di lotte e trionfi.
Architettonicamente, la Torre della Bandiera di Hanoi è un notevole esempio di design vietnamita di inizio XIX secolo, con un'altezza totale di 33,4 metri (o 41,4 metri includendo l'asta della bandiera). È composta da tre livelli decrescenti, meticolosamente rivestiti in mattoni. Il primo livello misura 42,5 metri di larghezza e 3,1 metri di altezza, mentre il secondo, largo 25 metri e alto 3,7 metri, presenta quattro porte distinte con incisioni poetiche: "Nghênh Húc" (Per accogliere la luce dell'alba) a est, "Hồi Quang" (Per riflettere la luce) a ovest e "Hướng Minh" (Diretto verso la luce del sole) a sud. Al di sopra di queste, il terzo livello misura 12,8 metri di larghezza e 5,1 metri di altezza, e costituisce la base del corpo ottagonale della torre.
Una scala a chiocciola di 54 gradini sale elegantemente all'interno della torre, conducendo alla sommità. Il design della torre prevede 39 finestre a forma di fiore e 6 a forma di ventaglio, posizionate strategicamente lungo i bordi per garantire sia l'illuminazione che la ventilazione. In cima, una sala di osservazione ottagonale, alta 3,3 metri e dotata di otto finestre, offre una vista panoramica mozzafiato su Hanoi. Al centro di questa piattaforma si trova un robusto pilastro alto 8 metri, che sventola orgogliosamente la bandiera nazionale, spesso un ampio striscione di 4 x 6 metri realizzato in tessuto resistente e non lucido, progettato per resistere ai forti venti. Questo iconico monumento continua ad attrarre visitatori da tutto il mondo, invitandoli ad apprezzarne la grandezza storica e la profonda risonanza simbolica.
Tradotto da Google •
Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!
Utilizziamo cookie che sono essenziali per il corretto funzionamento dell'app e del sito web o che vengono utilizzati per produrre statistiche aggregate. Con il tuo consenso, noi e i nostri partner di terze parti utilizzeremo anche tecnologie di tracciamento per migliorare l'esperienza nell'app e nella navigazione, e per offrirti servizi e contenuti personalizzati. Per dare il tuo consenso, tocca Accetta tutti i cookie.
In alternativa, puoi personalizzare le tue impostazioni sulla privacy toccando Personalizza preferenze, o andando su Preferenze cookie in qualsiasi momento. Se non vuoi che utilizziamo tecnologie di tracciamento non tecniche, tocca Rifiuta.
Per ulteriori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali tramite i cookie, dai un'occhiata alla nostra Informativa sulla privacy.
Valutiamo la tua privacy ⛰️
Utilizziamo cookie che sono essenziali per il corretto funzionamento dell'app e del sito web o che vengono utilizzati per produrre statistiche aggregate. Con il tuo consenso, noi e i nostri partner di terze parti utilizzeremo anche tecnologie di tracciamento per migliorare l'esperienza nell'app e nella navigazione, e per offrirti servizi e contenuti personalizzati. Per dare il tuo consenso, tocca Accetta tutti i cookie.
In alternativa, puoi personalizzare le tue impostazioni sulla privacy toccando Personalizza preferenze, o andando su Preferenze cookie in qualsiasi momento. Se non vuoi che utilizziamo tecnologie di tracciamento non tecniche, tocca Rifiuta.
Per ulteriori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali tramite i cookie, dai un'occhiata alla nostra Informativa sulla privacy.