Come interpretare i livelli di difficoltà di ciascun Tour
Escursionismo
Bici
Mountain bike
Bici da corsa
Corsa
Facile
Fino a 2 ore di cammino e 300 m di dislivello. Adatto a qualsiasi livello di allenamento e di esperienza.Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità. Corrisponde approssimativamente a SAC 1.
Moderato
Fino a 5 ore e 900 m di dislivello. Buon livello di allenamento richiesto.Sentieri prevalentemente accessibili. Corrisponde approssimativamente a SAC 2-3.
Difficile
Oltre 5 ore di cammino oppure 900 m di dislivello. Ottimo livello di allenamento richiesto.Passo sicuro, calzature da montagna e conoscenze alpinistiche. Corrisponde approssimativamente a SAC 4-6.
Come interpretare i livelli di difficoltà di ciascun Tour
Escursionismo
Bici
Mountain bike
Bici da corsa
Corsa
Facile
Fino a 2 ore di cammino e 300 m di dislivello. Adatto a qualsiasi livello di allenamento e di esperienza.Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità. Corrisponde approssimativamente a SAC 1.
Moderato
Fino a 5 ore e 900 m di dislivello. Buon livello di allenamento richiesto.Sentieri prevalentemente accessibili. Corrisponde approssimativamente a SAC 2-3.
Difficile
Oltre 5 ore di cammino oppure 900 m di dislivello. Ottimo livello di allenamento richiesto.Passo sicuro, calzature da montagna e conoscenze alpinistiche. Corrisponde approssimativamente a SAC 4-6.
Come interpretare i livelli di difficoltà di ciascun Tour
Escursionismo
Bici
Mountain bike
Bici da corsa
Corsa
Facile
Fino a 2 ore di cammino e 300 m di dislivello. Adatto a qualsiasi livello di allenamento e di esperienza.Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità. Corrisponde approssimativamente a SAC 1.
Moderato
Fino a 5 ore e 900 m di dislivello. Buon livello di allenamento richiesto.Sentieri prevalentemente accessibili. Corrisponde approssimativamente a SAC 2-3.
Difficile
Oltre 5 ore di cammino oppure 900 m di dislivello. Ottimo livello di allenamento richiesto.Passo sicuro, calzature da montagna e conoscenze alpinistiche. Corrisponde approssimativamente a SAC 4-6.
Torre del Diavolo! È davvero uno spettacolo da vedere, vero? Si erge maestosa tra le praterie ondulate e le pinete del Wyoming nord-orientale, questa meraviglia geologica affascina con le sue dimensioni imponenti e la sua conformazione unica.
Immaginate un enorme ceppo d'albero, ma al posto della corteccia è composto da colossali colonne di roccia grigia. Queste suggestive colonne esagonali, formatesi dal raffreddamento e dalla contrazione della lava fusa, conferiscono alla torre il suo caratteristico aspetto scanalato. Si erge fiera, raggiungendo i 274 metri dalla base e i 394 metri sopra il fiume Belle Fourche.
Per molte tribù di nativi americani, tra cui Lakota, Cheyenne e Kiowa, la Torre del Diavolo è un luogo sacro dal profondo significato culturale e spirituale. Numerose leggende narrano della sua creazione, spesso legata a un orso gigante e a giovani fanciulle che cercavano rifugio in cima a una roccia. Le scanalature sui lati della torre sono talvolta interpretate come i graffi dell'orso che la inseguiva.
Oltre alla sua importanza geologica e culturale, la Devils Tower è anche una meta ambita dagli scalatori. Le impegnative vie sulle sue pareti quasi verticali attraggono scalatori da tutto il mondo, sebbene il rispetto per la natura sacra del sito sia fortemente enfatizzato.
Il paesaggio circostante offre un meraviglioso contrasto con la presenza austera della torre. Le praterie sono punteggiate da villaggi popolati da cani della prateria, mentre le foreste di pini ponderosa offrono l'habitat a una fauna selvatica variegata. Sentieri escursionistici si snodano attraverso la zona, offrendo diverse prospettive sul monumento e sulla circostante regione delle Black Hills.
Che siate attratti dal suo mistero geologico, dalla sua ricca storia culturale o dallo spirito avventuroso di chi la scala, la Devils Tower lascia un ricordo indelebile. È un luogo in cui la potenza della natura e le storie dell'umanità si intrecciano in un modo davvero straordinario.
Tradotto da Google •
Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!
Utilizziamo cookie che sono essenziali per il corretto funzionamento dell'app e del sito web o che vengono utilizzati per produrre statistiche aggregate. Con il tuo consenso, noi e i nostri partner di terze parti utilizzeremo anche tecnologie di tracciamento per migliorare l'esperienza nell'app e nella navigazione, e per offrirti servizi e contenuti personalizzati. Per dare il tuo consenso, tocca Accetta tutti i cookie.
In alternativa, puoi personalizzare le tue impostazioni sulla privacy toccando Personalizza preferenze, o andando su Preferenze cookie in qualsiasi momento. Se non vuoi che utilizziamo tecnologie di tracciamento non tecniche, tocca Rifiuta.
Per ulteriori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali tramite i cookie, dai un'occhiata alla nostra Informativa sulla privacy.
Valutiamo la tua privacy ⛰️
Utilizziamo cookie che sono essenziali per il corretto funzionamento dell'app e del sito web o che vengono utilizzati per produrre statistiche aggregate. Con il tuo consenso, noi e i nostri partner di terze parti utilizzeremo anche tecnologie di tracciamento per migliorare l'esperienza nell'app e nella navigazione, e per offrirti servizi e contenuti personalizzati. Per dare il tuo consenso, tocca Accetta tutti i cookie.
In alternativa, puoi personalizzare le tue impostazioni sulla privacy toccando Personalizza preferenze, o andando su Preferenze cookie in qualsiasi momento. Se non vuoi che utilizziamo tecnologie di tracciamento non tecniche, tocca Rifiuta.
Per ulteriori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali tramite i cookie, dai un'occhiata alla nostra Informativa sulla privacy.