Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Toscana
Grosseto
Massa Marittima

Pozzi Minerari di Serrabottini

Pozzi Minerari di Serrabottini

Consigliato da 28 ciclisti MTB

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi MTB verso Pozzi Minerari di Serrabottini

    4,7

    (239)

    2.027

    ciclisti

    1. Picci's Whoops Trail – Ingresso Canyon Trail giro ad anello con partenza da Monacelle

    37,7km

    04:00

    1.000m

    1.000m

    Giro in MTB per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Richieste abilità di guida avanzate.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Giro in MTB intermedio. Buon allenamento richiesto. Richieste abilità di guida avanzate.

    Intermedio

    Giro in MTB intermedio. Buon allenamento richiesto. Richieste abilità di guida avanzate.

    Intermedio

    Suggerimenti

    13 maggio 2025

    Il colle di Serrabottini, localizzato circa 4 Km in direzione Sud rispetto a Massa Marittima, rappresenta una delle aree archeominerarie meglio conservate data la presenza di numerosi pozzi di estrazione e di vaste porzioni di territorio ricoperte da materiale di discarica, presumibilmente riferibile ad epoca medievale.
    Le lavorazioni svolte nell’area erano incentrate soprattutto sul trattamento dei solfuri misti e finalizzate, dall’antichità fino a tutto il XIX secolo, alla prevalente produzione di Rame.
    Le principali mineralizzazioni a solfuri misti sono impostate lungo la faglia di Serrabottini. Questi filoni hanno una potenza media attorno ai 5 metri ed una estensione totale di circa 1.000 metri. Le principali mineralizzazioni presentano blenda, galena e calcopirite in ganga carbonatica e quarzosa.

      13 maggio 2025

      L’area è caratterizzata dall’alternarsi di due tipi principali di vegetazione: zone boschive con sottobosco fitto ed alberi ad alto fusto, tipici dell’entroterra mediterraneo (lecci, querce), e vaste distese ricoperte da materiale grossolano, di colore variabile, a predominanza rossastra, praticamente prive di vegetazione.
      Le zone di investigazione risultano, nel complesso, facilmente accessibili.
      Non sempre è facile individuare le localizzazioni dei pozzi minerari, che si suddividono fra quelli messi in sicurezza e quelli individuati (e censiti), ma privi della struttura di messa in sicurezza; inutile precisare che quelli non ancora individuati sono certamente in numero ancora elevato. Mentre quelli messi in sicurezza sono facilmente visibili per la struttura di copertura che li caratterizza, solo ad un attento esame della morfologia del terreno si riescono a localizzare i secondi, che appaiono come avvallamenti del terreno, coperti da foglie.

        15 maggio 2025

        Bellissimi trail tra Il lago dell'Accesa e Massa Marittima puro divertimento.

          Registrati gratuitamente a komoot e ricevi altri 2 consigli e suggerimenti da insider.

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 380 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          sabato 18 ottobre

          20°C

          10°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 4,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Massa Marittima, Grosseto, Toscana, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy