Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Monumenti naturali

Spagna
Madrid
Lozoya Somosierra
La Cabrera

Marmitta dei giganti di granito

Esplora
Luoghi da vedere

Monumenti naturali

Spagna
Madrid
Lozoya Somosierra
La Cabrera

Marmitta dei giganti di granito

Highlight • Monumento Naturale

Marmitta dei giganti di granito

Consigliato da 3 escursionisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Marmitta dei giganti di granito

    4,6

    (9)

    73

    escursionisti

    1. Pico de la Miel – La Buitrera giro ad anello con partenza da La Cabrera

    10,1km

    03:52

    440m

    440m

    Escursione moderata. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Moderato

    Escursione difficile. Ottimo allenamento richiesto. Sono richiesti passo sicuro, calzature robuste ed esperienza alpinistica.

    Difficile

    Escursione difficile. Ottimo allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Difficile

    Suggerimenti

    9 maggio 2025

    Una **buca gigante** è una cavità erosiva, più o meno cilindrica o a forma di pozzo, che si trova nei letti di alcuni fiumi, soprattutto nelle zone di roccia dura come il granito.

    **Come si forma?**

    1. **Irregolarità:** Il processo inizia con piccole irregolarità o fessure nella superficie rocciosa del letto del fiume.
    2. **Abrasione:** La corrente d'acqua intrappola ciottoli, sabbia e altri sedimenti duri. Il moto rotatorio della corrente fa sì che questi materiali agiscano come utensili di perforazione, erodendo e approfondendo il foro iniziale tramite abrasione.
    3. **Approfondimento:** Con il tempo, la cavità diventa più grande e profonda, acquisendo la sua caratteristica forma a "bollitore" o "caldaia". Sono gli stessi frammenti staccati dalla roccia madre a contribuire a questo processo erosivo.


    **Caratteristiche:**

    * Si trovano solitamente nel corso superiore dei fiumi, dove la corrente ha maggiore velocità ed energia.
    * La roccia in cui si formano è solitamente dura e resistente, come il granito o l'arenaria.
    * Le sue dimensioni possono variare da pochi centimetri a diversi metri di diametro e profondità.
    * Spesso si formano in gruppi lungo il letto del fiume.
    * Quando il fiume diminuisce la sua portata o si prosciuga, le buche emergono, mostrando le loro pareti lisce e arrotondate.

    Tradotto da Google •

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 1.420 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      sabato 15 novembre

      9°C

      5°C

      100 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 14,0 km/h

      Più visitato durante

      gennaio

      febbraio

      marzo

      aprile

      maggio

      giugno

      luglio

      agosto

      settembre

      ottobre

      novembre

      dicembre

      Loading

      Posizione:La Cabrera, Lozoya Somosierra, Madrid, Spagna

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Cancho Gordo (1,563 m)

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy