Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Toscana
Firenze
Firenzuola

Via Flaminia Militare

In evidenza • Sito Storico

Via Flaminia Militare

Consigliato da 34 escursionisti su 35

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Via Flaminia Militare

    4,6

    (139)

    911

    escursionisti

    1. Via Flaminia Militare – Sentiero forestale giro ad anello con partenza da Madonna dei Fornelli

    24,3km

    07:44

    910m

    910m

    Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Difficile

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Suggerimenti

    5 maggio 2025

    La Via Flaminia Militare, è un’antica strada romana che connette Bologna ad Arezzo e fu costruita, come documentato da Tito Livio nel 187 a.C., per volontà del console Caio Flaminio. La costruzione seguì le orme di un percorso già battuto in passato dagli Etruschi, utilizzato per il commercio transappenninico.

    Lo scopo per cui si procedette alla pavimentazione della Via Flaminia Militare non era solo quello di ampliare la rete stradale romana. L’obiettivo era bensì di costruire una strada ampia e ben strutturata che facilitasse gli spostamenti degli eserciti valicando l’Appennino senza troppe difficoltà.

    La Via Flaminia Militare fu progressivamente abbandonata fino ad essere dimenticata a causa della perdita del ruolo strategico che essa ricopriva in epoca romana. La strada non compare nemmeno nella Tavola Peutingeriana: si tratta di un’antica carta romana che mostrava le vie militari dell’Impero romano. Questo fa presupporre che avesse una rilevanza perlopiù locale.
    Nel 1997 Franco Santi e Cesare Agostini, entrambi archeologi, approfondirono gli studi sull’esistenza di tale strada e si misero a cercarla. Dopo due anni di intense ricerche, nell’agosto del 1979 riportarono alla luce un tratto di basolato nascosto sotto al fogliame. Si tratta di una lastra di roccia che veniva impiegata solitamente per la costruzione delle strade in epoca romana. Tale ritrovamento avvenne nei pressi del Monte Bastione non lontano dal Passo della Futa.


    Successivamente a questa prima scoperta furono individuati altri tratti della Via Flaminia Militare perfettamente conservati. Dopo trent’anni di ricerche, i due archeologi bolognesi riuscirono a delineare in maniera esatta l’intero tracciato che collegava il capoluogo dell’Emilia Romagna con la città di Arezzo in Toscana.

      10 luglio 2025

      Lungo la Via degli Dei si incontrano i resti della Flaminia Militare, un’antica strada romana costruita nel 187 a.C. per collegare Bologna ad Arezzo. Rimasta nascosta per secoli, è stata riscoperta negli anni ’70 da due appassionati escursionisti. Oggi si possono ancora vedere tratti ben conservati del selciato originale, immersi nei boschi dell’Appennino. Camminarci sopra significa percorrere un vero pezzo di storia, in un itinerario che unisce natura, archeologia e memoria.

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 1.120 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        venerdì 31 ottobre

        16°C

        9°C

        0 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 0,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:Firenzuola, Firenze, Toscana, Italia

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Passo del Passeggere

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy