Tour

Pianifica

Funzioni

Aggiornamenti del prodotto

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Castelli

Italia

Umbria

Terni

Alviano

Castello di Alviano

Esplora
Luoghi da vedere

Castelli

Italia

Umbria

Terni

Alviano

Castello di Alviano

Castello di Alviano

Consigliato da 3 ciclisti MTB

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Escursioni qui

    I migliori percorsi MTB verso Castello di Alviano

    9

    ciclisti

    1. Borgo storico di Montecchio – Convento dei Frati Cappuccini giro ad anello con partenza da Montecchio

    58,0km

    05:14

    1.240m

    Giro in MTB per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sono richieste abilità di guida avanzate. In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Giro in MTB per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Adatto a ogni livello.

    Difficile

    Giro in MTB per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Adatto a ogni livello.

    Difficile

    Suggerimenti

    25 aprile 2025

    La famiglia d’Alviano, nota anche come Liviani, fu una delle più importanti dinastie nobiliari dell’Umbria, il cui nome deriva dal castello di Alviano, di cui furono feudatari fin dal Medioevo. Le origini della casata risalgono al conte Offredo, che nel X secolo ottenne l’investitura imperiale e fece costruire la prima rocca su un’altura dominante la valle del Tevere. Nel corso dei secoli, la famiglia consolidò il proprio potere su Alviano e su altri feudi, come Riofreddo, diventando protagonista delle vicende politiche e militari della regione.

    Il massimo splendore della casata fu raggiunto con Bartolomeo d’Alviano (1455-1515), celebre condottiero del Rinascimento, capitano di ventura e ingegnere militare. Bartolomeo fu protagonista di importanti battaglie al servizio di vari Stati italiani ed europei, tra cui la vittoria sul Garigliano per la Spagna, la difesa di Bracciano per gli Orsini, e la partecipazione alla battaglia di Marignano per la Francia e Venezia. Oltre alle sue imprese militari, fu anche artefice della radicale ristrutturazione del castello di Alviano, trasformandolo in una raffinata residenza fortificata rinascimentale.

    La famiglia d’Alviano si estinse nel 1537 con la morte di Livio Attilio, figlio di Bartolomeo, e il feudo passò nei decenni successivi a importanti famiglie come i Cesi, i Farnese e infine i Pamphili. Il castello di Alviano, oggi sede del municipio e di musei, resta simbolo della potenza e del prestigio di questa casata, che seppe intrecciare la propria storia con quella delle grandi dinastie italiane e degli eventi cruciali dell’Italia rinascimentale.

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 280 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      lunedì 15 settembre

      27°C

      18°C

      0 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 0,0 km/h

      Più visitato durante

      gennaio

      febbraio

      marzo

      aprile

      maggio

      giugno

      luglio

      agosto

      settembre

      ottobre

      novembre

      dicembre

      Loading

      Posizione:Alviano, Terni, Umbria, Italia

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy