Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Lazio

Rieti

Palazzo Vincentini, Piazza Cesare Battisti, Rieti

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Lazio

Rieti

Palazzo Vincentini, Piazza Cesare Battisti, Rieti

Palazzo Vincentini, Piazza Cesare Battisti, Rieti

12 persone hanno consigliato questo luogo

Consigliato da 12 escursionisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Palazzo Vincentini, Piazza Cesare Battisti, Rieti

    4,5

    (6)

    31

    escursionisti

    1. Ponte romano sul fiume Velino – Ponte Sambuco (Antico Ponte Romano) giro ad anello con partenza da San Giovanni Reatino

    29,8km

    08:05

    400m

    Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Suggerimenti

    25 aprile 2025

    Palazzo Governo, Piazza Cesare, Rieti

    Prefettura di Rieti / Prefettura - Ufficio Territoriale del Governo di Rieti

    Cenni storici sul Palazzo del Governo

    Palazzo Vincentini, situato in Piazza Cesare Battisti a Rieti, è ricordato nei documenti antichi come Casa Poiana, poiché il potente Marco Antonio Vincentini lo acquistò dalla famiglia Poiani di Amelia nel 1589. I lavori di ristrutturazione iniziarono nello stesso anno e terminarono dopo il 1624. L'architetto responsabile della costruzione, secondo la tradizione letteraria, è un pittore ottocentesco, l'emiliano Jacopo Barozzi, detto il Vignola. Il palazzo, in stile tardo manierista, presenta sulla facciata principale un elegante portale, decorato con lo stemma di famiglia con la fiamma al centro, cinque stelle a otto punte nella fascia centrale e il mare sullo sfondo. Quando nel 1927 la famiglia Vincentini vendette il palazzo alla Provincia di Rieti per destinarlo a degna sede della Prefettura, venne abbattuta la recinzione del giardino, che da luogo di svago privato divenne luogo di assemblea popolare.

    All'interno dell'edificio si trovano gli uffici della prefettura e al piano terra si trovano gli appartamenti privati del prefetto.

    Dal punto di vista artistico è doveroso ricordare due pregevoli creazioni pittoriche di artisti locali che operarono nei vari settori.

    Al piano terra, di fronte all'ingresso, si trova una piccola stanza dipinta dal pittore Arduino Angelucci (Rieti 1901-1981), che nel 1931 realizzò le decorazioni pittoriche a tempera della parete e della cassaforte.

    Le pitture murali raccontano la storia antica della Sabina attraverso medaglioni, stemmi, figure monumentali entro nicchie che celebrano i personaggi storicamente più importanti del territorio: il letterato Marco Terenzio Varrone (116 a.C.) e l'imperatore Flavio Vespasiano (9 d.C.).

    In evidenza gli stemmi dei borghi più importanti della Sabina: Rieti, Cittaducale, Poggio Mirteto, Fara Sabina, Orvinio, Leonessa, Borbona, Rocca Sinibalda, Borgorose, Amatrice e Magliano.

    Inoltre, la vista dei centri di Rieti, Vescovio, Amatrice, Farfa e Nei finti medaglioni in bronzo sono raffigurati quattro episodi delle Leggende Sabine: il "Ratto delle Sabine", il "Sacrificio a Rea", i "Sacrifici a Saturno" e la "Fonte Sacra".

    Testo / Fonte: Prefettura - Ufficio Territoriale del Governo di Rieti

    www1.prefettura.it/rieti/contenuti/Cenni_storici_sul_palazzo_del_governo-8273.htm

    Tradotto da Google •

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 450 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      domenica 5 ottobre

      19°C

      6°C

      0 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 9,0 km/h

      Più visitato durante

      gennaio

      febbraio

      marzo

      aprile

      maggio

      giugno

      luglio

      agosto

      settembre

      ottobre

      novembre

      dicembre

      Loading

      Posizione:Rieti, Lazio, Italia

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy