Come interpretare i livelli di difficoltà di ciascun Tour
Escursionismo
Bici
Mountain bike
Bici da corsa
Corsa
Facile
Fino a 2 ore di cammino e 300 m di dislivello. Adatto a qualsiasi livello di allenamento e di esperienza.Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità. Corrisponde approssimativamente a SAC 1.
Intermedio
Fino a 5 ore e 900 m di dislivello. Buon livello di allenamento richiesto.Sentieri prevalentemente accessibili. Corrisponde approssimativamente a SAC 2-3.
Difficile
Oltre 5 ore di cammino oppure 900 m di dislivello. Ottimo livello di allenamento richiesto.Passo sicuro, calzature da montagna e conoscenze alpinistiche. Corrisponde approssimativamente a SAC 4-6.
Come interpretare i livelli di difficoltà di ciascun Tour
Escursionismo
Bici
Mountain bike
Bici da corsa
Corsa
Facile
Fino a 2 ore di cammino e 300 m di dislivello. Adatto a qualsiasi livello di allenamento e di esperienza.Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità. Corrisponde approssimativamente a SAC 1.
Intermedio
Fino a 5 ore e 900 m di dislivello. Buon livello di allenamento richiesto.Sentieri prevalentemente accessibili. Corrisponde approssimativamente a SAC 2-3.
Difficile
Oltre 5 ore di cammino oppure 900 m di dislivello. Ottimo livello di allenamento richiesto.Passo sicuro, calzature da montagna e conoscenze alpinistiche. Corrisponde approssimativamente a SAC 4-6.
Come interpretare i livelli di difficoltà di ciascun Tour
Escursionismo
Bici
Mountain bike
Bici da corsa
Corsa
Facile
Fino a 2 ore di cammino e 300 m di dislivello. Adatto a qualsiasi livello di allenamento e di esperienza.Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità. Corrisponde approssimativamente a SAC 1.
Intermedio
Fino a 5 ore e 900 m di dislivello. Buon livello di allenamento richiesto.Sentieri prevalentemente accessibili. Corrisponde approssimativamente a SAC 2-3.
Difficile
Oltre 5 ore di cammino oppure 900 m di dislivello. Ottimo livello di allenamento richiesto.Passo sicuro, calzature da montagna e conoscenze alpinistiche. Corrisponde approssimativamente a SAC 4-6.
Il Memoriale di Vimy è il monumento canadese più prestigioso in Europa. Si trova proprio sul luogo dei combattimenti del 1917, vicino a Vimy, nella regione francese del Pas-de-Calais. Eretto sul punto più alto della collina, la Collina 145, obiettivo delle operazioni iniziate il 9 aprile 1917, domina la Piana di Douai.
Nel 1921, l'architetto e scultore Walter S. Allward (1875-1955) vinse il concorso della Canadian Battlefield Memorials Commission. L'importanza delle battaglie avvenute sul sito e la posizione favorevole in cima alla collina permisero a Vimy di aggiudicarsi l'opera più prestigiosa.
L'architettura del monumento è composta da venti figure e da un'imponente base sormontata da due immensi pilastri. Scolpita da un unico blocco di 30 tonnellate, la statua principale, che simboleggia lo spirito del Canada in lutto per i suoi caduti, domina la Piana di Douai.
In cima, gli angeli della Giustizia e della Pace sorvegliano il cancello. Nella parte anteriore del monumento, tra i pilastri, due statue rappresentano lo spirito di sacrificio: una rappresenta lo spirito di sacrificio, l'altra il passaggio della torcia.
I piloni alti 27 metri simboleggiano sia le porte dell'eternità, sia la Francia, con il giglio, e il Canada, con le foglie d'acero. Sono inoltre adornati con rappresentazioni di Verità, Conoscenza, Valore, Compassione e gli stemmi di Canada, Inghilterra e Francia.
Su entrambi i lati del muro di facciata si possono vedere cannoni ornati con rami d'alloro e d'ulivo, simboli di Vittoria e Pace. In basso, figure raffigurano la rottura della sciabola e la compassione per le vittime. Ognuna delle statue del monumento incarna un ideale: Giustizia, Pace, Onore, Fede, Carità, Verità, Conoscenza, Speranza... Sulla base sono incise le seguenti parole:
"AL VALORE DEI SUOI FIGLI DURANTE LA GRANDE GUERRA, E IN MEMORIA DEI SUOI SESSANTAMILA MORTI, IL POPOLO CANADESE HA ERETTO QUESTO MONUMENTO".
Anche i nomi di 11.285 persone scomparse sono incisi nella pietra per l'eternità. Questa lista integra quelli presenti sul monumento eretto in memoria degli eserciti dell'Impero britannico presso la Porta di Menin, a Ypres. Infatti, 18.283 soldati canadesi non furono mai ritrovati... I lavori di costruzione iniziarono nel 1925.
Il memoriale fu inaugurato il 26 luglio 1932, alla presenza di Re Edoardo VII e di Alberto Lebrun, Presidente della Repubblica Francese.
Tradotto da Google •
Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!
Utilizziamo cookie che sono essenziali per il corretto funzionamento dell'app e del sito web o che vengono utilizzati per produrre statistiche aggregate. Con il tuo consenso, noi e i nostri partner di terze parti utilizzeremo anche tecnologie di tracciamento per migliorare l'esperienza nell'app e nella navigazione, e per offrirti servizi e contenuti personalizzati. Per dare il tuo consenso, tocca Accetta tutti i cookie.
In alternativa, puoi personalizzare le tue impostazioni sulla privacy toccando Personalizza preferenze, o andando su Preferenze cookie in qualsiasi momento. Se non vuoi che utilizziamo tecnologie di tracciamento non tecniche, tocca Rifiuta.
Per ulteriori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali tramite i cookie, dai un'occhiata alla nostra Informativa sulla privacy.
Valutiamo la tua privacy ⛰️
Utilizziamo cookie che sono essenziali per il corretto funzionamento dell'app e del sito web o che vengono utilizzati per produrre statistiche aggregate. Con il tuo consenso, noi e i nostri partner di terze parti utilizzeremo anche tecnologie di tracciamento per migliorare l'esperienza nell'app e nella navigazione, e per offrirti servizi e contenuti personalizzati. Per dare il tuo consenso, tocca Accetta tutti i cookie.
In alternativa, puoi personalizzare le tue impostazioni sulla privacy toccando Personalizza preferenze, o andando su Preferenze cookie in qualsiasi momento. Se non vuoi che utilizziamo tecnologie di tracciamento non tecniche, tocca Rifiuta.
Per ulteriori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali tramite i cookie, dai un'occhiata alla nostra Informativa sulla privacy.