Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Monumenti naturali

Italia
Sardegna
Sardegna del Sud
Ballau/Ballao

Pozzo Sacro di Funtana Coberta

Esplora
Luoghi da vedere

Monumenti naturali

Italia
Sardegna
Sardegna del Sud
Ballau/Ballao

Pozzo Sacro di Funtana Coberta

Highlight • Sito Storico

Pozzo Sacro di Funtana Coberta

Consigliato da 2 escursionisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Suggerimenti

    6 maggio 2025

    Si tratta di uno dei più famosi, interessanti e integri tra i circa trenta templi fontana nuragici in cui si praticava il culto delle acque: il nome stesso "fontana coperta" esprime la sua funzione e il suo ottimo stato di conservazione. A tre chilometri da Ballao, paese della regione storica del Gerrei – lungo la strada provinciale 13 che dal paese porta a Escalaplano – si trova il pozzo sacro di Funtana Coberta, incastonato in un verde fondovalle chiuso a est da una piccola collina.
    L'intero edificio, lungo dieci metri e mezzo, è stato costruito con blocchi di calcare irregolari, grezzi, di spessore uniforme e squadrati sul lato a vista. La planimetria è particolare: due ali di diversa lunghezza creano un atrio, di cui è ancora visibile la pavimentazione originale. Come è consuetudine per i pozzi sacri, il monumento è diviso in tre parti: in superficie, il piccolo atrio (o vestibolo) esterno, rettangolare e largo quasi due metri; una scala di accesso con dodici gradini stretti, ben lavorata e coperta da un soffitto a gradini costituito da dodici architravi inclinati inseriti nelle pareti e che riprende la forma dei gradini sottostanti che conducono al pavimento della camera a tholos; Più precisamente, la camera Tholos è stata realizzata secondo la forma di un piccolo nuraghe: si tratta di una camera semi-ipogea a pianta pressoché circolare, larga tre metri e mezzo sul fondo e coperta da una falsa cupola alta cinque metri e mezzo. Di notevole interesse è la costruzione della cupola, circondata da un tamburo murario, al quale è addossato un corpo aggettante che delimita la scala di accesso e le due ali dell'atrio in antis. Da notare anche la leggera curvatura delle pareti, quasi a voler “invitare” i fedeli all’interno del tempio. Il pavimento è costituito da lastre di pietra calcarea accuratamente disposte secondo uno schema radiale. Ecco il pozzo scavato nella roccia, profondo cinque metri e ricoperto da 36 file di pietre, con un'apertura larga in media un metro da cui sgorga l'acqua sorgiva.
    Fonte e approfondimenti: sardegnaturismo.it/it/esplora/funtana-coberta

    Tradotto da Google •

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 230 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      giovedì 20 novembre

      14°C

      6°C

      0 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 6,0 km/h

      Loading

      Posizione:Ballau/Ballao, Sardegna del Sud, Sardegna, Italia

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Mining Cart in Villasalto

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy