Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Emilia-Romagna
Bologna
Sasso Marconi

Sacrario dei Caduti di Sabbiuno

Highlight • Monumento

Sacrario dei Caduti di Sabbiuno

Consigliato da 18 ciclisti

Questo Highlight si trova in una zona protetta

Controlla le norme vigenti: IT4050029 - SIC-ZPS - Boschi di San Luca e Destra Reno

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per cicloturismo che includono l'Highlight 'Sacrario dei Caduti di Sabbiuno'

    4,5

    (23)

    381

    ciclisti

    1. Porta Saragozza – Vista su Casaglia giro ad anello con partenza da Bologna Centrale

    36,0km

    02:20

    500m

    500m

    Percorso in bici difficile. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Percorso in bici difficile. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Percorso in bici difficile. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Suggerimenti

    31 marzo 2025

    È uno dei più importanti luoghi della memoria dell'antifascismo bolognese. Qui, nel dicembre del 1944, a più riprese, vennero condotti dai nazifascisti gruppi di partigiani poi fucilati. I loro corpi furono rinvenuti, a guerra finita, nel calanco sottostante. Quasi trent'anni dopo, grazie allo sforzo economico dei Comuni che hanno dato vita al “Comitato onoranze ai caduti di Sabbiuno” e con il lavoro per lo più volontario e gratuito di progettisti e maestranze, fu realizzato quello che è considerato uno dei più suggestivi monumenti alla Resistenza. Il percorso dal casolare al luogo dell'eccidio è cadenzato da cinquantatrè massi con incisi i nomi delle vittime riconosciute. Il cinquantaquattresimo è stato posto a ricordare tutti gli altri caduti fino al numero simbolico di cento, non potendosi accertare il loro numero reale. Il muro curvo in cemento rappresenta lo schieramento dei soldati e il filo spinato rosso il precipitare dei corpi fino alla valle dove è posata una croce bianca. Il progetto si deve al Gruppo Architetti Città Nuova, l'inaugurazione è avvenuta il 2 giugno 1973.

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 350 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      sabato 15 novembre

      17°C

      11°C

      0 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 2,0 km/h

      Più visitato durante

      gennaio

      febbraio

      marzo

      aprile

      maggio

      giugno

      luglio

      agosto

      settembre

      ottobre

      novembre

      dicembre

      Loading

      Posizione:Sasso Marconi, Bologna, Emilia-Romagna, Italia

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Ciclovia del Sole – Sponda Sinistra del Reno

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy