Highlight – Escursionismo
Consigliato da 215 escursionisti
Posizione:Arco, Trentino, Italia
4,7
(46)
237
02:54
8,99km
300m
4,8
(53)
168
01:24
4,11km
190m
4,7
(21)
128
04:52
15,2km
530m
Durante la guerra le grotte furono utilizzate come protezione dai soldati e dalla popolazione.
23 aprile 2019
Cave di pietra oolite scavate nel dossi di Vastrè. La pietra estratta, detta “pietra statuaria”, veniva utilizzata soprattutto per portali, fontana e statue dato che è facilmente lavorabile. Con la pietra estratta dalle cave sono state realizzate statue che ornano il ponte Taro a Parma, la fontana di Piazza Duomo a Trento, le statue che ornano il Prato della Valle di Padova, alcune statue che si trovano nella Collegiata di Arco e la statua del Mosè che si trova nella piazza di Arco.
Vi consiglio di entrare nelle cave e di affrontare il percorso al suo interno. La location è davvero molto suggestiva e direi unica. I piani di estrazione sono inclinati di circa 30° verso ovest e nel mezzo si trovano delle colonne di roccia che servivano per non far crollare il tetto.
12 febbraio 2024
Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!
Posizione:Arco, Trentino, Italia
4,7
(46)
237
02:54
8,99km
300m
4,8
(53)
168
01:24
4,11km
190m
4,7
(21)
128
04:52
15,2km
530m