Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Monumenti naturali

Germania
Turingia
Landkreis Sonneberg
Neuhaus am Rennweg

Castelliera celtica di Herrenberg

Esplora
Luoghi da vedere

Monumenti naturali

Germania
Turingia
Landkreis Sonneberg
Neuhaus am Rennweg

Castelliera celtica di Herrenberg

Highlight • Sito Storico

Castelliera celtica di Herrenberg

Consigliato da 21 ciclisti MTB su 23

Questo Highlight si trova in una zona protetta

Controlla le norme vigenti: Naturpark Thüringer Wald

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi MTB verso Castelliera celtica di Herrenberg

    1

    ciclisti

    1. Area di sosta a Döhlau – Torre panoramica di Bleßberg giro ad anello con partenza da Höhn

    39,0km

    03:04

    860m

    860m

    Gita in mountain bike moderata. Buon allenamento richiesto. Adatto a ogni livello.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Moderato

    Suggerimenti

    25 ottobre 2021

    Se vuoi visitare questo luogo, dovresti guidare in salita da Stelzen o scendendo da Bleßberg e guidare direttamente lungo la curva in direzione di Herrenberg. Un po' più in basso, nelle immediate vicinanze del polo elettrico, c'è una 😍 vista in lontananza 👍🏻 davvero gigantesca. Solo chi ama la sfida guida in salita da Neundorf, proprio come noi🤙🏻✌🏻💪🏻😛.

    Tradotto da Google •

      22 aprile 2019

      Informazioni sulla storia dell'insediamento celtico sull'Hernenberg

      I bastioni celtici sull'Herrenberg sono descritti dagli archeologi come un bastione con compiti specifici e un proprio carattere. Sebbene si trovi in fila con strutture simili dell'età del ferro preromana nel Rhön e sul Saale, la sua esposizione su uno stretto sperone è qualcosa di speciale. Ci sono opinioni diverse sullo scopo del castello. Quel che è certo è che nelle immediate vicinanze si estrassero oro, ferro e pietre preziose, ma probabilmente non dai Celti. Probabilmente si sono assicurati un nodo stradale che era importante per loro. Tracce di reperti suggeriscono che fosse assicurato un passaggio di montagna al Saalefurt in direzione della Turingia e della Lusazia, una rotta commerciale per la Boemia e il percorso attraverso il santuario celtico sul Gleichberge nell'area del Reno-Meno verso la capitale provinciale romana Magonza. E infatti, un gran numero di grotte risalgono i ripidi fianchi delle montagne, anche sull'opposto Steger (salita) e Straßenberg. Gli specialisti facevano anche il pendolare tra le aree tribali celtiche e l'area di insediamento germanico a nord della foresta quasi impenetrabile ai margini della quale si trovava l'insediamento. Durante il loro periodo di massimo splendore, le importazioni e le esportazioni dalla Germania aumentarono, come dimostrano numerosi reperti su entrambi i lati delle montagne. La posizione centrale al centro dell'Europa ha reso l'area intorno all'Herrenberg un paese di transito, in cui la Foresta Turingia separava nord e sud come un bar. La padronanza dei passi di montagna era importante e serviva anche a proteggere il cuore. Dall'Herrenberg si ha ancora un'ampia vista sullo Staffelberg e sul Gleichberge. Lo Steinsburg sul Kleiner Gleichberg era il centro economico e aveva un importante significato religioso per i Celti. Ha servito come camera di insediamento per migliaia di anni. Aveva i suoi rami nelle vicinanze. L'insediamento sull'Herrenberg è probabilmente conosciuto come la sua propaggine più a nord-est e a quel tempo dal 300 a.C. fino al 100 a.E.V. circa anche da vedere come l'ultimo avamposto dell'insediamento celtico orientale del periodo La Tène. Nei bei tempi passavano per le autostrade mercanti di gioielli in vetro, vasellame, stoffe, ferro e sale. L'Herrenberg era ben fortificato per i brutti tempi. La scarpata e un muro di pali scanalati sono stati progettati per scoraggiare gli intrusi. Tracce di fuoco e ritrovamenti di armi si rivelano un'incursione e quindi una fine bellica con il successivo abbandono dell'insediamento. Il capo era stato probabilmente ucciso con la sua famiglia e l'avanzata delle truppe non consentiva il reinsediamento. Ci si era sentiti al sicuro sullo sperone della montagna, ma nella zona in cui celti e tedeschi si sovrapponevano non c'era solo uno scambio di merci, ma anche incursioni. Durante gli scavi negli anni '50, sono stati scavati 14 spirali di fusi, che indicano una pastorizia intensiva, e sono stati trovati i più antichi vasi di argilla di grafite in Turingia.
      Fonte: gebirgspfade.de/zeitreisen/keltensiedlung-herrenberg

      Tradotto da Google •

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 720 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        mercoledì 12 novembre

        7°C

        5°C

        0 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 11,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:Neuhaus am Rennweg, Landkreis Sonneberg, Turingia, Germania

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Rennsteig Singletrail

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy