Come interpretare i livelli di difficoltà di ciascun Tour
Escursionismo
Bici
Mountain bike
Bici da corsa
Corsa
Facile
Fino a 2 ore in sella e 150 m di dislivello. Adatto a qualsiasi livello di allenamento.
Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.
Intermedio
Fino a 5 ore in sella e 450 m di dislivello. Richiesto buon livello di allenamento. Alcune parti del percorso potrebbero essere non asfaltate e difficili da percorrere.
Difficile
Oltre 5 ore in sella oppure fino a 450 m di dislivello. Ottimo livello di allenamento richiesto.In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici.
Come interpretare i livelli di difficoltà di ciascun Tour
Escursionismo
Bici
Mountain bike
Bici da corsa
Corsa
Facile
Fino a 2 ore in sella e 150 m di dislivello. Adatto a qualsiasi livello di allenamento.
Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.
Intermedio
Fino a 5 ore in sella e 450 m di dislivello. Richiesto buon livello di allenamento. Alcune parti del percorso potrebbero essere non asfaltate e difficili da percorrere.
Difficile
Oltre 5 ore in sella oppure fino a 450 m di dislivello. Ottimo livello di allenamento richiesto.In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici.
Come interpretare i livelli di difficoltà di ciascun Tour
Escursionismo
Bici
Mountain bike
Bici da corsa
Corsa
Facile
Fino a 2 ore in sella e 150 m di dislivello. Adatto a qualsiasi livello di allenamento.
Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.
Intermedio
Fino a 5 ore in sella e 450 m di dislivello. Richiesto buon livello di allenamento. Alcune parti del percorso potrebbero essere non asfaltate e difficili da percorrere.
Difficile
Oltre 5 ore in sella oppure fino a 450 m di dislivello. Ottimo livello di allenamento richiesto.In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici.
La riserva naturale si trova nei comuni di Kalmthout e Wuustwezel, al confine con i Paesi Bassi. Si tratta di una piccola palude di canneti circondata da praterie, talvolta umide, e da numerose file di alberi e margini di boschi. Insieme al suo omologo olandese "De Matjens", De Maatjes forma una riserva naturale transfrontaliera. È particolarmente importante come habitat per varie specie di uccelli che vivono nei canneti e nei prati. Una bellissima zona dove fare una passeggiata e godersi il paesaggio aperto.
Dall'area di estrazione della torba alla natura
La riserva naturale transfrontaliera era originariamente una valle fluviale con paludi, motivo per cui è relativamente bassa. Nel corso del tempo, le paludi sono state utilizzate come zona di estrazione della torba. Ciò accadde, tra le altre cose, con la costruzione del Roosendaalse Vaart. Questi canali di torba sono ancora presenti nella zona e garantiscono il drenaggio dell'area circostante. Contemporaneamente è aumentata la superficie agricola regionale, soprattutto nelle zone più elevate. La quota di praterie gestite in modo estensivo è diminuita. I Maatjes/de Matjens, la parte inferiore dell'area originaria, sono l'ultimo resto dell'antica zona paludosa. Natura top europea
De Maatjes fa parte della rete naturalistica europea Natura 2000 ed è designata come zona protetta ai sensi della Direttiva Uccelli. Per i Maatjes è prioritario lavorare al ripristino di una buona gestione delle acque, in modo che le condizioni per specie di uccelli come il chiurlo maggiore, l'albanella reale e il tarabuso possano migliorare. Si tratta di specie di uccelli che necessitano di un habitat più ampio dell'area attuale. Ecco perché, tra le altre cose, è importante ampliare i pascoli e i canneti adatti.
L'Agenzia per la natura e le foreste sta ripristinando l'habitat delle specie di uccelli europei protette a De Maatjes attraverso una serie di interventi di sviluppo mirati. Il miglioramento della natura non solo rende l'area più preziosa per le specie palustri caratteristiche, ma anche per i visitatori. I lavori si inseriscono nel programma Blue Deal, che mira a ripristinare le zone umide. Queste aree sono note per il loro effetto spugna e costituiscono importanti pozzi di carbonio, pertanto il loro recupero contrasterà gli effetti negativi del cambiamento climatico. Per saperne di più sulle opere. Torre di avvistamento De Klot
Non dimenticate di visitare De Klot, una torre di osservazione alta 7 metri dalla quale potrete ammirare l'ampia area circostante. Il nome "de Klot" si riferisce a un grumo, una zolla di torba o di torba. Riceverai anche maggiori informazioni sul passato della torba.
Tradotto da Google •
Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!
Utilizziamo cookie che sono essenziali per il corretto funzionamento dell'app e del sito web o che vengono utilizzati per produrre statistiche aggregate. Con il tuo consenso, noi e i nostri partner di terze parti utilizzeremo anche tecnologie di tracciamento per migliorare l'esperienza nell'app e nella navigazione, e per offrirti servizi e contenuti personalizzati. Per dare il tuo consenso, tocca Accetta tutti i cookie.
In alternativa, puoi personalizzare le tue impostazioni sulla privacy toccando Personalizza preferenze, o andando su Preferenze cookie in qualsiasi momento. Se non vuoi che utilizziamo tecnologie di tracciamento non tecniche, tocca Rifiuta.
Per ulteriori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali tramite i cookie, dai un'occhiata alla nostra Informativa sulla privacy.
Valutiamo la tua privacy ⛰️
Utilizziamo cookie che sono essenziali per il corretto funzionamento dell'app e del sito web o che vengono utilizzati per produrre statistiche aggregate. Con il tuo consenso, noi e i nostri partner di terze parti utilizzeremo anche tecnologie di tracciamento per migliorare l'esperienza nell'app e nella navigazione, e per offrirti servizi e contenuti personalizzati. Per dare il tuo consenso, tocca Accetta tutti i cookie.
In alternativa, puoi personalizzare le tue impostazioni sulla privacy toccando Personalizza preferenze, o andando su Preferenze cookie in qualsiasi momento. Se non vuoi che utilizziamo tecnologie di tracciamento non tecniche, tocca Rifiuta.
Per ulteriori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali tramite i cookie, dai un'occhiata alla nostra Informativa sulla privacy.