Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Piemonte
Torino
Agliè

Agliè - il centro storico

Agliè - il centro storico

Consigliato da 11 ciclisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi ciclabili che includono il segmento 'Agliè - il centro storico'

    28

    ciclisti

    1. Torre del Ricetto di Oglianico – Castello Ducale di Agliè giro ad anello con partenza da Pont Canavese

    49,9km

    02:55

    290m

    290m

    Giro in bici intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Giro in bici intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Suggerimenti

    16 marzo 2025

    Agliè, un borgo incantevole nel cuore del Canavese, vanta una storia millenaria che affonda le sue radici nell'epoca romana. Il nucleo primitivo, probabilmente situato sulle colline dell'attuale frazione di Santa Maria delle Grazie, era noto come "Macunciacum" e dipendeva dall'Abbazia Fruttuaria di San Benigno.

    Agliè, come borgo fortificato, emerge nei documenti nel 1141, quando i feudatari del Canavese si divisero il territorio. Il paese divenne una delle terre dei San Martino di Rivarolo e di Agliè, una famiglia che segnerà profondamente la storia del borgo. Nonostante le lotte feudali che imperversavano nella regione, Agliè mantenne una relativa stabilità, anche se non fu immune a saccheggi e devastazioni.

    Con l'avvento dei Savoia, Agliè conobbe un periodo di crescita e sviluppo. Nel 1448, il borgo ottenne gli statuti comunali, un segno di autonomia e riconoscimento. La figura più emblematica di questo periodo fu il Conte Filippo San Martino di Agliè, un uomo di cultura e politico di spicco. Ministro di Cristina di Francia, reggente del Ducato di Savoia, Filippo trasformò il castello di Agliè in una sontuosa dimora, arricchendola di opere d'arte e giardini.

    Oggi, Agliè è un borgo che conserva intatto il suo fascino storico e artistico. Il Castello Ducale, con i suoi giardini e le sue sale riccamente decorate, è una meta imperdibile per i visitatori. Le vie del borgo, con le loro case in pietra e i palazzi nobiliari, raccontano la storia di un luogo che ha saputo conservare la sua identità nel corso dei secoli.

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Distanza 285 m

      Salita 0 m

      Discesa 10 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      lunedì 13 ottobre

      18°C

      14°C

      0 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 2,0 km/h

      Più visitato durante

      gennaio

      febbraio

      marzo

      aprile

      maggio

      giugno

      luglio

      agosto

      settembre

      ottobre

      novembre

      dicembre

      Loading

      Posizione:Agliè, Torino, Piemonte, Italia

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy