Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Veneto
Vicenza
Sovizzo

Ossario di Monte San Pietro

Highlight • Monumento

Ossario di Monte San Pietro

Consigliato da 4 escursionisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Ossario di Monte San Pietro

    4,8

    (22)

    75

    escursionisti

    1. Ossario di Monte San Pietro – Percorso Vita di Montemezzo giro ad anello con partenza da Sovizzo

    6,74km

    01:55

    150m

    150m

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Facile

    Escursione moderata. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Moderato

    Escursione moderata. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Moderato

    Suggerimenti

    2 marzo 2025

    Visibile anche da lunga distanza, vista la sua collocazione sulla prime pendici di Montemezzo, il tempietto ossario di Monte San Pietro è stato pianificato negli anni ‘50 dall’associazione Combattenti e Reduci nell’intento di ricordare tutti i Caduti sovizzesi. L’opera fu, in un certo senso, fatta in casa: il progetto fu redatto dal pittore e docente locale Giorgio Peron, la famiglia De Marchi Muzzani regalò il terreno, l’edificazione della parte muraria fu eseguita da un notevole spiegamento di muratori e volontari di Sovizzo, con l’intervento anche di uomini e mezzi della base militare statunitense di Vicenza. L’inaugurazione avvenne nel 1965, con una grande manifestazione popolare, seguita da numerose rappresentanze di associazioni combattentistiche e d’arma e con la presenza di don Giovanni Brevi, medaglia d’oro al valor militare, cappellano della divisione Julia, reduce di Russia. Nell’interrato dell’Ossario, composti in piccole urne, sono raccolti i resti di 27 Caduti recuperati dai campi di battaglia, mentre sulle pareti interne sono apposte le lapidi con i nomi dei 79 sovizzesi Caduti o dispersi nei due conflitti mondiali. Nel sacello è conservata anche un’urna con le spoglie dell’alpino Roberto Pozza, deceduto in servizio nel 1959 in Valle Aurina durante le operazioni di soccorso alla popolazione colpita da una eccezionale alluvione. Nel sito si svolgono tradizionalmente le manifestazioni commemorative delle giornate del IV Novembre e del XXV Aprile. Ogni giorno, all’imbrunire, dall’impianto di diffusione dell’Ossario si propaga una registrazione con i rintocchi della Campana di Rovereto, la Maria Dolens.

    Fonte: subvicum.it/tappe/ossario-monte-san-pietro

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 70 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      lunedì 17 novembre

      15°C

      8°C

      100 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 2,0 km/h

      Più visitato durante

      gennaio

      febbraio

      marzo

      aprile

      maggio

      giugno

      luglio

      agosto

      settembre

      ottobre

      novembre

      dicembre

      Loading

      Posizione:Sovizzo, Vicenza, Veneto, Italia

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Retrone Cycle Path

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy