Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Monumenti naturali

Piedade

Costa di rocce laviche – Área de Paisagem Protegida da Cultura da Vinha, Ponta da Ilha

Esplora
Luoghi da vedere

Monumenti naturali

Piedade

Costa di rocce laviche – Área de Paisagem Protegida da Cultura da Vinha, Ponta da Ilha

Costa di rocce laviche – Área de Paisagem Protegida da Cultura da Vinha, Ponta da Ilha

Consigliato da 18 escursionisti

Questo Highlight passa per una zona protetta

Controlla le norme vigenti: Área de Paisagem Protegida da Cultura da Vinha - Ponta da Ilha

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi escursionistici verso Costa di rocce laviche – Área de Paisagem Protegida da Cultura da Vinha, Ponta da Ilha

    4,8

    (37)

    208

    escursionisti

    1. Baía da Engrade Itinerario ad anello da Calheta de Nesquim

    11,4km

    03:11

    200m

    200m

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Intermedio

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Intermedio

    Suggerimenti

    22 febbraio 2025

    Il sentiero attraversa rocce laviche, in parte vicino alla linea di galleggiamento. Il sentiero è segnalato con cartelli giallo-rossi, non sempre facili da individuare. Abbiamo percorso il percorso a febbraio sotto la pioggia, con vento forte e onde pesanti. Ma anche con il bel tempo non si tratta di un itinerario T1, bensì di un T2 o T2+. Il sentiero non è ripido, ma sono sicuramente necessarie scarpe robuste e un buon livello di sicurezza.

    Tradotto da Google •

      3 luglio 2025

      Il percorso è descritto come "facile" e adatto a tutti i livelli di allenamento, ma purtroppo non corrisponde alla nostra esperienza. Gran parte del percorso prevede il cammino su rocce laviche; non c'è un vero e proprio sentiero, solo segni rossi e gialli, e poi bisogna fare attenzione fino al segno successivo. In alcuni punti, si cammina vicino a un precipizio non protetto. È un continuo saliscendi, ed è necessario procedere con molta attenzione. Il rischio di cadere o di storcersi una caviglia è molto alto.

      Tradotto da Google •

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Distanza 1,11 km

        Salita 10 m

        Discesa 10 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        venerdì 10 ottobre

        23°C

        19°C

        10 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 17,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy