Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Piemonte
Torino
Rivalta di Torino

Monastero di Rivalta e Mulino Storico

In evidenza • Sito Storico

Monastero di Rivalta e Mulino Storico

Consigliato da 14 ciclisti su 15

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per cicloturismo che includono l'Highlight 'Monastero di Rivalta e Mulino Storico'

    4,6

    (18)

    113

    ciclisti

    1. Fiume Sangone e Ciclopista – Ciclovia Rivoli–Rivalta giro ad anello con partenza da Collegno

    73,6km

    04:19

    360m

    360m

    Giro in bici intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Giro in bici intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Giro in bici intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Suggerimenti

    14 febbraio 2025

    Il Monastero di Rivalta fu fondato nell'XI secolo, e successivamente espanso, rifatto, rimaneggiato fino al 1813, quando fu demolita la chiesa abbaziale (il monastero era già stato soppresso nel 1792). In seguito, ha avuto diversi utilizzi, fino a passare sotto la proprietà del Comune di Rivalta. Oggi le varie strutture sono restaurate ed utilizzate per vari scopi: scuola media, spazio incontri, salone per matrimoni, spazio museale...
    Dall'esterno si presentano tre blocchi: il monastero vero e proprio; il vecchio mulino, ancora con la sua ruota; la cascina Commenda. In un apposito spazio coperto al di fuori del corpo principale si possono vedere i resti della chiesa abbaziale, risalenti al XII secolo; i resti di una chiesa precedente, forse del X secolo o anche anteriore, sono visibili all'interno, in unacappella ottocentesca. Tra i due corpi del mulino è ancora presente la ruota idraulica, di grande effetto.
    Il complesso si affaccia su una bella piazza lastricata a sanpietrini; dietro il complesso, un piccolo parco con aree sportive.
    Si trova all'inizio della ciclabile Rivalta - San Luigi, che intercetta la ciclabile del Dojrone: è quindi molto facile e sicuro da raggiungere. Non è normalmente visitabile all'interno, ma anche solo dall'esterno offre un magnifico spettacolo.

      6 marzo 2025

      Piazza bellina, c'è anche un baratto dove fermarsi a fare rifornimento

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 290 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        sabato 1 novembre

        17°C

        12°C

        0 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 0,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:Rivalta di Torino, Torino, Piemonte, Italia

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Castello dei Conti Orsini di Rivalta

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy