Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Monumenti naturali

Italia

Piemonte

Torino

Vialfrè

Sentiero dei Massi Erratici - Masso n° 1

Esplora
Luoghi da vedere

Monumenti naturali

Italia

Piemonte

Torino

Vialfrè

Sentiero dei Massi Erratici - Masso n° 1

Sentiero dei Massi Erratici - Masso n° 1

6 persone hanno consigliato questo luogo

Consigliato da 6 ciclisti MTB

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi MTB verso Sentiero dei Massi Erratici - Masso n° 1

    4,9

    (7)

    65

    ciclisti

    1. Pietra del Vals – Salita di Montalenghe giro ad anello con partenza da Candia Canavese

    48,2km

    04:29

    880m

    Giro in MTB per esperti. Buon allenamento richiesto. Sono richieste abilità di guida avanzate. In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Giro in MTB intermedio. Buon allenamento richiesto. Richieste abilità di guida avanzate.

    Intermedio

    Giro in MTB per esperti. Buon allenamento richiesto. Sono richieste abilità di guida avanzate. In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici.

    Difficile

    Suggerimenti

    12 febbraio 2025

    I massi erratici rappresentano uno degli aspetti più curiosi e tipici delle morfologie glaciali e sono una interessante caratteristica dell’Anfiteatro Morenico di Ivrea. Per la loro imponenza hanno suscitato da sempre l’interesse dell’uomo, che spesso in passato li ha utilizzati come altari sacrificali. I massi erratici hanno origine dal ghiacciaio Balteo nel periodo pleistocenico: la sua azione erosiva ha dato origine a grossi detriti, che furono trasportati anche per grandi distanze con l’avanzare dei ghiacci. Al termine della glaciazione, nella fase di ritiro del ghiacciaio, i massi vennero depositati al suolo, rimanendo a volte appoggiati in superficie,

    I massi erratici in questo tratto di collina morenica sono moltissimi, ma solo 9, i più grandi e più belli, sono stati segnalati. Questo è il primo, da cui parte un anello che vi porta a vederli tutti e torna al punto di partenza. Sappiate però che tra il masso 3 e il masso 6 ci sono gradini e bisogna portare la bici.

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 400 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      domenica 5 ottobre

      19°C

      5°C

      0 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 5,0 km/h

      Più visitato durante

      gennaio

      febbraio

      marzo

      aprile

      maggio

      giugno

      luglio

      agosto

      settembre

      ottobre

      novembre

      dicembre

      Loading

      Posizione:Vialfrè, Torino, Piemonte, Italia

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy