Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Marche
Pesaro e Urbino
Pesaro

Campanile della Chiesa di Sant’Andrea

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Marche
Pesaro e Urbino
Pesaro

Campanile della Chiesa di Sant’Andrea

Highlight • Monumento

Campanile della Chiesa di Sant’Andrea

Consigliato da 14 escursionisti su 15

Questo Highlight si trova in una zona protetta

Controlla le norme vigenti: Parco Regionale del Monte San Bartolo

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Campanile della Chiesa di Sant’Andrea

    4,5

    (75)

    302

    escursionisti

    1. Fiorenzuola di Focara – Borgo Storico di Casteldimezzo giro ad anello con partenza da Gradara

    14,0km

    04:16

    470m

    470m

    Escursione moderata. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Moderato

    Escursione moderata. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Moderato

    Escursione difficile. Ottimo allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Suggerimenti

    28 aprile 2025

    Il Campanile della Chiesa di Sant’Andrea di Fiorenzuola di Focara è quanto rimane dell’antica Chiesa di Sant’Andrea, andata definitivamente distrutta dal violento terremoto del 1916. Le prime documentazioni che ne riportano la presenza, sono datate 1144, ma la chiesa fu ricostruita nel 1825; al suo interno si trovavano cinque altari dedicati ad altrettanti santi ed erano circondati da opere di pregevole fattura, alcune delle quali si trovano ora a Pesaro. Qui era custodito anche un bellissimo organo della scuola del Callido, del 1825. Una delle maggiori peculiarità è il fatto che sino al 1867, quando fu costruito l’attuale cimitero, i sacerdoti, i membri delle confraternite e i fanciulli venivano tumulati nel pavimento. Durante il medioevo pare sia stata utilizzata anche come sala d’armi o luogo di difesa.

    tratto da:
    gpsriccione.com/fiorenzuola-di-focara-poi/campanile-della-chiesa-di-santandrea.html


    ════════════════
    👇 quì il video in 4K 👇


      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 170 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      giovedì 20 novembre

      15°C

      8°C

      100 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 19,0 km/h

      Più visitato durante

      gennaio

      febbraio

      marzo

      aprile

      maggio

      giugno

      luglio

      agosto

      settembre

      ottobre

      novembre

      dicembre

      Loading

      Posizione:Pesaro, Pesaro e Urbino, Marche, Italia

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Fiorenzuola di Focara

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy