Tour

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Veneto

Belluno

Pedavena

Chiesa dei Santi Tiburzio e Susanna e Pozzo Miracoloso

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Veneto

Belluno

Pedavena

Chiesa dei Santi Tiburzio e Susanna e Pozzo Miracoloso

Chiesa dei Santi Tiburzio e Susanna e Pozzo Miracoloso

Consigliato da 7 escursionisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Chiesa dei Santi Tiburzio e Susanna e Pozzo Miracoloso

    1

    escursionisti

    1. Cammino delle Dolomiti Tappa 2: Da Monte Avena a Cima Lode

    17,2km

    07:09

    1.280m

    Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    5,0

    (2)

    22

    escursionisti

    Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    5,0

    (1)

    19

    escursionisti

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Suggerimenti

    9 febbraio 2025

    I due santi sarebbero giunti in zona al tempo delle persecuzioni dei cristiani, e il mito vuole che qui si fossero salvati, per intercessione miracolosa, da un drappello di soldati.

    Un'altra leggenda racconta che il pozzo sia stato scavato nella roccia a un masso scagliato dal diavolo contro la Chiesa, salvata per miracolo dai Santi.

    Col tempo, si pensò che l'acqua del pozzo potesse guarire la pertosse, quindi il luogo divenne meta di pellegrinaggi. Sotto la chiesa, è presente il Capitello della Madonna, al quale salivano le donne che desideravano avere un figlio.

    Fino a pochi anni fa, si usava accendere fuochi nei boschi attorno alla chiesa durante la notte di Santa Susanna.

    Il sito in cui è costruita la chiesa induce a pensare che l'insediamento facesse parte di un sistema difensivo per contrastare le invasioni barbariche. Il pozzo, posto su uno sperone roccioso quasi a strapiombo fa pensare che sul luogo sorgesse un braciere, da accendere in caso di pericolo

    fonte: pannello descrittivo in loco

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 950 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      venerdì 26 settembre

      12°C

      9°C

      100 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 0,0 km/h

      Più visitato durante

      gennaio

      febbraio

      marzo

      aprile

      maggio

      giugno

      luglio

      agosto

      settembre

      ottobre

      novembre

      dicembre

      Loading

      Posizione:Pedavena, Belluno, Veneto, Italia

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy