Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Friuli Venezia Giulia
Udine
Ragogna

Forte del Cavallino

In evidenza • Sito Storico

Forte del Cavallino

Consigliato da 9 escursionisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Forte del Cavallino

    5,0

    (20)

    90

    escursionisti

    1. Forte del Cavallino – Vista sul fiume Tagliamento giro ad anello con partenza da Ragogna

    12,6km

    03:48

    390m

    390m

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Suggerimenti

    31 gennaio 2025

    Il Forte del Cavallino é parte integrante della Batteria "Ragogna Alta".
    Situato sul Monte di Ragogna, questo forte ci riporta ai tempi della Prima Guerra Mondiale e, in particolare, alla Battaglia del Tagliamento, uno degli scontri cruciali della ritirata di Caporetto.
    Tra il 30 ottobre e il 1 novembre 1917, la Brigata "Bologna" si oppose strenuamente all'avanzata austro-germanica, proprio in quest'area, per rallentarne l'avanzata e permettere all'esercito italiano di riorganizzarsi.


    Il Forte del Cavallino era un punto strategico cruciale, progettato per proteggere munizioni, materiali e artiglieri in caso di bombardamenti. Insieme ad altre strutture fortificate sul monte, questa batteria aveva lo scopo di controllare gli accessi al fiume Tagliamento e ai ponti circostanti. Durante la battaglia del Tagliamento, la batteria ospitò il comando della Brigata Bologna.

    Oggi, esplorando il Forte del Cavallino, possiamo ancora sentire l'eco di quei giorni difficili, quando il destino di migliaia di soldati si intrecciò con queste colline. La sua storia è un promemoria della tenacia dei soldati che combatterono in questo luogo e il loro sacrificio.

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 540 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      martedì 28 ottobre

      14°C

      9°C

      0 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 11,0 km/h

      Più visitato durante

      gennaio

      febbraio

      marzo

      aprile

      maggio

      giugno

      luglio

      agosto

      settembre

      ottobre

      novembre

      dicembre

      Loading

      Posizione:Ragogna, Udine, Friuli Venezia Giulia, Italia

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Chiesa di San Giovanni in Monte e Memoriale ai Caduti di Ragogna

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy