Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Veneto
Rovigo
Fratta Polesine

Mulino al Pizzon Ecomuseo

Highlight • Sito storico

Mulino al Pizzon Ecomuseo

Consigliato da 10 ciclisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per cicloturismo che includono l'Highlight 'Mulino al Pizzon Ecomuseo'

    5,0

    (1)

    12

    ciclisti

    1. Villa Badoer (Andrea Palladio) – Strada tranquilla giro ad anello con partenza da Ca' Morosini

    68,1km

    03:52

    90m

    90m

    Giro in bici intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Giro in bici intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Giro in bici intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Suggerimenti

    30 gennaio 2025

    A Fratta Polesine, alla confluenza tra due vie d’acqua, il Canalbianco e lo Scortico, si trova il Mulino al Pizzon unico esemplare di mulino terragno nella provincia di Rovigo. L’edificio prende forma tra il 1851 e il 1853 quando sei cittadini di Fratta Polesine decidono di sostenere economicamente, insieme al Comune di Fratta, la costruzione del mulino per ripristinare la rotta fluviale compromessa nel 1823 in seguito ad una disastrosa rotta del canale Scortico. Nel 1856 il Comune di Fratta diventa proprietario del mulino e, nel corso degli anni, grazie all’innovazione tecnologica, subirà importanti modifiche con l’installazione di motori elettrici (1950), pur mantenendo il sistema di trazione ad acqua. Nel 1964 il mulino cessa la sua attività. Nel 2004 la Cooperativa Turismo & Cultura di Rovigo promuove il recupero del complesso molitorio e lo riapre al pubblico. Con l’incendio del 2018 purtroppo, parte della struttura e dei macchinari vengono distrutti. Nel 2019 verrà riaperto come Ecomuseo con diverse funzioni di carattere socio-culturale (laboratori, visite guidate, bookshop …). Una parte del complesso è adibito a ristorante e locanda dove si possono degustare i prodotti e i piatti della cucina polesana.

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 50 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      domenica 26 ottobre

      18°C

      8°C

      0 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 4,0 km/h

      Più visitato durante

      gennaio

      febbraio

      marzo

      aprile

      maggio

      giugno

      luglio

      agosto

      settembre

      ottobre

      novembre

      dicembre

      Loading

      Posizione:Fratta Polesine, Rovigo, Veneto, Italia

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Pista ciclabile del Po da Polesella a Francolino

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy