Tour

Pianifica

Funzioni

Aggiornamenti del prodotto

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Portogallo

Beja

Alvito

Alvito

Esplora
Luoghi da vedere

Portogallo

Beja

Alvito

Alvito

Alvito

Consigliato da 4 escursionisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Alvito

    5,0

    (3)

    9

    escursionisti

    1. Alvito – Coreto di Alvito giro ad anello con partenza da Alvito

    15,6km

    04:16

    240m

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Suggerimenti

    19 aprile 2025

    Situata su un punto elevato nel cuore delle pianure dell'Alentejo, con ampie vedute su orizzonti lontani, la graziosa cittadina di Alvito si è sviluppata attorno al suo imponente castello, dove ora si trova la Pousada de Alvito.

    Le case bianche conferiscono ad Alvito l'aspetto distintivo e inconfondibile di una città dell'Alentejo, molte delle quali presentano porte incorniciate da archi in stile manuelino, a rivelare la loro origine seicentesca.

    L'insediamento di questa città risale ai primi giorni della monarchia portoghese. La città ottenne il suo primo statuto dal re D. Dinis nel 1327, successivamente confermato da D. Manuel nel 1516.

    Il Castello di Alvito, la cui costruzione iniziò nel 1494, è senza dubbio uno degli edifici più curiosi del suo genere in Portogallo. Visitarlo contribuisce a evocare i ricordi del passato storico della città. La lunga presenza moresca in questa regione ha lasciato i suoi segni distintivi nell'architettura mudéjar, chiaramente visibile in diversi monumenti (che i profani possono facilmente riconoscere attraverso le piccole cupole e i pinnacoli conici dipinti di bianco). La chiesa parrocchiale di Nossa Senhora da Assunção, risalente all'inizio del XVI secolo, presenta alcune caratteristiche decorative esterne che la identificano chiaramente come un esempio di architettura mudéjar. Un modesto portale rinascimentale conduce all'interno, le cui pareti sono ricoperte di pannelli di azulejos i cui splendidi motivi creano un'armoniosa fusione di blu e giallo. Nel coro superiore si trova una grande pala d'altare seicentesca in legno intagliato e dorato. La stessa influenza mudéjar si nota anche nella piccola cappella fortificata di São Sebastião, coronata da una serie di merli smussati. All'interno, sul soffitto a volta gotico sono dipinti affreschi raffiguranti angeli musicanti.

    L'attenzione è attirata anche dal municipio con la sua pittoresca torre dell'orologio, elemento tipico dell'architettura dell'Alentejo. Due chiese quasi adiacenti, la Igreja da Misericórdia e la Igreja da Senhora das Candeias (quest'ultima ospita un museo di arte sacra), sono edifici altrettanto interessanti e di un certo pregio architettonico, così come la piccola cappella di Santa Luzia alla periferia della città, che in origine era un oratorio musulmano.

    Tradotto da Google •

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 290 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      sabato 20 settembre

      28°C

      14°C

      0 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 4,0 km/h

      Loading

      Posizione:Alvito, Beja, Portogallo

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy