Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Friuli Venezia Giulia
Udine
Malborghetto Valbruna

Cappella di Sant'Anna (Monte Tabor, Malborghetto)

Highlight • Luogo di culto

Cappella di Sant'Anna (Monte Tabor, Malborghetto)

Consigliato da 12 escursionisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Cappella di Sant'Anna (Monte Tabor, Malborghetto)

    4,6

    (19)

    93

    escursionisti

    1. Chiesa di Malborghetto – Forte Hensel giro ad anello con partenza da Malborghetto

    5,96km

    03:13

    530m

    530m

    Percorso escursionistico per esperti. Buon allenamento richiesto. Sono richiesti passo sicuro, calzature robuste ed esperienza alpinistica.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Percorso escursionistico per esperti. Buon allenamento richiesto. Sono richiesti passo sicuro, calzature robuste ed esperienza alpinistica.

    Difficile

    Suggerimenti

    4 gennaio 2025

    Tra le testimonianze della fede cristiana dei nostri avi meritano sicuramente un'attenzione particolare le strutture architettoniche denominate “Calvario” (Via Crucis). Tra la seconda metà del XVIII sec. e la prima metà del XIX secolo. Alcune di queste strutture sono sorte nel nostro territorio, spesso accanto a chiese o in altri luoghi santi. Dal 1830 Malborghetto può esporre anche la sua “Via del Calvario”, che si trova su un piccolo promontorio alle spalle della chiesa e prende il nome di “Monte Tabor”. Poco dopo aver imboccato lo stretto sentiero a destra dell'ufficio comunale, si arriva alla cappella dedicata a Sant'Anna. Inizia quindi la salita che dopo poco porta alle sette piccole cappelle. Ciascuna di queste ospita due bassorilievi multicolori, che rappresentano la Via Crucis. Le cappelle sono state recentemente restaurate. Hanno grata in ferro battuto, tetto in scandole di legno e inginocchiatoio in legno. In cima al monte, in una piazza ricoperta di prati, si trova la grande cappella con facciata a tre arcate. All'interno è presente un altare sul quale è fissato un gruppo ligneo della crocifissione.

    Dalla chiesetta ci sono tre possibilità per scendere al paese:

    1. Ripercorri la Via Crucis a ritroso.
    2. Sul sentiero didattico per bambini “Animalborghetto”, che si raggiunge sotto il prato davanti alla chiesa nei pressi della casetta in legno.
    3. Sulla strada forestale nei pressi della chiesa che scende al paese.

    Tradotto da Google •

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 810 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      sabato 25 ottobre

      8°C

      2°C

      0 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 2,0 km/h

      Più visitato durante

      gennaio

      febbraio

      marzo

      aprile

      maggio

      giugno

      luglio

      agosto

      settembre

      ottobre

      novembre

      dicembre

      Loading

      Posizione:Malborghetto Valbruna, Udine, Friuli Venezia Giulia, Italia

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Monte Lussari Pilgrimage Village and Sanctuary

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy