Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Emilia-Romagna
Ravenna
Bagnacavallo

Convento di San Francesco, Bagnacavallo

In evidenza • Sito Religioso

Convento di San Francesco, Bagnacavallo

Consigliato da 3 escursionisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Convento di San Francesco, Bagnacavallo

    5

    escursionisti

    1. Itinerario escurionistico ad anello da Bagnacavallo

    5,75km

    01:27

    10m

    10m

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Facile

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    5,0

    (1)

    2

    escursionisti

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Suggerimenti

    27 dicembre 2024

    Il convento di San Francesco, risalente al XIII secolo, è l’edificio conventuale di più antica fondazione della città di Bagnacavallo. Il complesso comprende la chiesa e il grande convento che ospita: la bella Sala Oriani o “Refettorio nuovo”, il chiostro, lo scalone monumentale e le sale del primo piano (non restaurate) utilizzate come spazi espositivi, i sotterranei e il “solaio grande” detto anche Sala delle Capriate.

    Risalente alla metà del 1200, il convento di Bagnacavallo fu uno dei primi sorti dopo la morte di San Francesco. Considerato che i primi conventi vennero edificati in luoghi di forte passaggio, dobbiamo dedurre che Bagnacavallo al tempo fosse un importante snodo stradale e una tappa per i viandanti.

    Il complesso conventuale subì ristrutturazioni ed ampliamenti nel corso dei secoli, i più importanti dei quali avvenuti nel 1460 e nel 1667 (lavori di Andrea Galegati). Assunse l’aspetto attuale alla fine del 1700, con gli interventi dell’architetto faentino Gioacchino Tomba.

    Dopo la soppressione degli ordini religiosi dovuta agli editti napoleonici, l’edificio divenne in gran parte di proprietà pubblica. Dal 1875 al 1959 il convento fu sede delle scuole pubbliche e durante la seconda guerra mondiale gli immensi sotterranei vennero adibiti a rifugio per la popolazione.
    Solo una piccola parte dell’edificio, nel Novecento, era abitata dai frati minori conventuali. Questa parte, dopo il trasferimento dei religiosi in altre sedi, non è più accessibile al pubblico.
    La gran parte di proprietà comunale, è stata ristrutturata e destinata ad ospitare eventi espositivi o incontri pubblici.


    Una parte dell’edificio ospita l’Albergo Antico Convento San Francesco.

    (Fonte: bassaromagnamia.it/poitofintrests/antico-convento-di-s-francesco )

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 40 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      sabato 1 novembre

      20°C

      13°C

      0 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 5,0 km/h

      Più visitato durante

      gennaio

      febbraio

      marzo

      aprile

      maggio

      giugno

      luglio

      agosto

      settembre

      ottobre

      novembre

      dicembre

      Loading

      Posizione:Bagnacavallo, Ravenna, Emilia-Romagna, Italia

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Rocca Estense di Lugo

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy