Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Monumenti naturali

Italia

Toscana

Pisa

San Giuliano Terme

Le Sassicaie (Pendii rocciosi del Monte Pisano)

Esplora
Luoghi da vedere

Monumenti naturali

Italia

Toscana

Pisa

San Giuliano Terme

Le Sassicaie (Pendii rocciosi del Monte Pisano)

Le Sassicaie (Pendii rocciosi del Monte Pisano)

10 persone hanno consigliato questo luogo

Consigliato da 10 ciclisti MTB

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi MTB verso Le Sassicaie (Pendii rocciosi del Monte Pisano)

    4,6

    (8)

    24

    ciclisti

    1. Bivio dei sentieri di Campo di Croce – Foce di Calci giro ad anello con partenza da Agnano

    16,1km

    01:58

    620m

    Giro in MTB intermedio. Buon allenamento richiesto. Richieste abilità di guida avanzate.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Giro in MTB intermedio. Buon allenamento richiesto. Adatto a ogni livello.

    Intermedio

    Suggerimenti

    2 dicembre 2024

    Lungo il percorso si incontrano delle sassaie, chiamate anche Sassete, Pietraie o “Maoni” (nome locale), sono un

    fenomeno singolare alle nostre latitudini e alle modeste quote raggiunte dal Monte Pisano, in quanto sono forme tipiche di ambiente periglaciale.

    Si tratta di colate di detrito mobile costituite da blocchi spigolosi che sono facilmente osservabili nel versante Sud-Occidentale del monte e rappresentano un’antica testimonianza dell’ultimo glaciale (74.000-13.000 anni da oggi).

    In passato erano certamente più estese rispetto alle aree di affioramento attuali.

    La loro formazione è legata al tipo di roccia che affiora, prevalentemente le quarziti verdi e le quarziti bianco-rosa, che tendono a rompersi in blocchi angolosi e forniscono ben poco materiale di alterazione.

    I fattori climatici hanno avuto un ruolo fondamentale nella formazione delle Sassaie, che rappresentano un prodotto di degradazione per crioclastismo.

    Il crioclastismo (dal greco kryòs, ghiaccio e klastòs, rotto) è il processo di disgregazione fisica di una roccia causato dalla pressione provocata dall’aumento di volume dell’acqua contenuta entro le fessure rocciose quando questa ghiaccia. L’escursione termica favoriva quindi la fratturazione delle quarziti, e la scarsa umidità e la bassa temperatura

    media ne impedivano una forte alterazione chimica.

    Il crioclastismo è un fenomeno più pronunciato in regioni di altitudine e latitudine elevate, ed è di solito associato ai climi alpino, periglaciale, marittimo subpolare e polare, ma succede dovunque siano presenti cicli di gelo-disgelo.

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 290 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      sabato 4 ottobre

      19°C

      16°C

      10 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 2,0 km/h

      Più visitato durante

      gennaio

      febbraio

      marzo

      aprile

      maggio

      giugno

      luglio

      agosto

      settembre

      ottobre

      novembre

      dicembre

      Loading

      Posizione:San Giuliano Terme, Pisa, Toscana, Italia

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy