Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Grotte

Italia
Toscana
Prato

Grotta Malaparte

Grotta Malaparte

Consigliato da 9 escursionisti

Questo Highlight si trova in una zona protetta

Controlla le norme vigenti: Area naturale protetta di interesse locale Monteferrato

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Grotta Malaparte

    4,3

    (39)

    172

    escursionisti

    1. Cima Poggio Monteferrato – Parco di Galceti giro ad anello con partenza da Maliseti

    8,21km

    02:39

    340m

    340m

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Suggerimenti

    30 aprile 2023

    Scoperta la porta dell’inferno raccontata da Malaparte: è una grotta in Galceti

    Da dove è passato Dante per andare all’inferno? Ma da Prato naturalmente! Curzio Malaparte ne era certo e in alcune storie poco note lo ha scritto chiaramente: la porta dell’Ade si trova nella città che gli ha dato i natali e precisamente in Galceti.

    L’esatta ubicazione della grotta – narrata in testi come Le avventure di un capitano di sventura (1927), Toscana immaginaria (1936), Giochi davanti all’Inferno (1937), Il dorato sole dell’Inferno etrusco (1956), oltre naturalmente a Maledetti Toscani (1957) – è stata individuata dopo una attenta ricerca dall’associazione «Curzio Malaparte pratese nel mondo», fondata e presieduta da Walter Bernardi.

    Ecco alcuni passaggi del racconto nel quale Malaparte descrive la grotta dell’inferno.

    «La memoria dei pratesi vuole che per la strada di Figline si scenda all’Inferno. Dante è passato di lì, lungo la Bardena: la selva selvaggia è la pineta di Galceti». «Alcuni anni or sono un barrocciaio di Coiano, che io ho visto e conosciuto da vicino, entrò una volta in una cava di marmo verde abbandonata da secoli, proprio sotto la terza gobba del Monferrato, presso Figline, e n’uscì col viso bruciato, mezzo cieco e sordo, ammutolito dallo spavento. Si chiamava Agenore. Dal suo cappello, trovato sotto un sasso all’entrata di una cava di marmo verde, in fondo alla pineta di Galceti, si capì ch’era sceso all’Inferno, tutto vestito e con i piedi nelle scarpe, come Orfeo».

      1 dicembre 2024

      Grotta Malaparte in prossimità dell Parco di Galceti

        29 settembre 2025

        Inizio sentiero aurora

          Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 100 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          giovedì 9 ottobre

          23°C

          14°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 0,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Prato, Toscana, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy