Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Lazio
Latina
Sperlonga

Murales della Storia dell'Invasione dei Pirati a Sperlonga

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Lazio
Latina
Sperlonga

Murales della Storia dell'Invasione dei Pirati a Sperlonga

Highlight • Monumento

Murales della Storia dell'Invasione dei Pirati a Sperlonga

Consigliato da 8 escursionisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Murales della Storia dell'Invasione dei Pirati a Sperlonga

    4,4

    (5)

    29

    escursionisti

    1. Centro Storico di Sperlonga – Torre Truglia giro ad anello con partenza da San Raffaele

    13,2km

    03:24

    70m

    70m

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Suggerimenti

    26 novembre 2024

    Si tratta di una parte del primo edificio, un monastero, costruito nel centro storico dai monaci benedettini nel 1100 d.C.
    Un murale che copre le pareti bianche su un lato della piazzetta, catturerà la tua attenzione.
    Sembra quasi un vecchio fumetto, con scene diverse che raccontano la storia dell’invasione dei pirati nel 1534 attraverso disegni e versi.
    L’affresco non è molto antico, probabilmente è stato dipinto negli anni ’70 da un artista sconosciuto.
    Ma racconta una storia vera.


    A fresco on the walls of the old Sperlonga village
    What’s the story behind that fresco?


    All’alba di una calda e soleggiata giornata di agosto, nel 1534, una flotta di pirati guidata dal terribile Khayr-ad-Din chiamato“il Barbarossa” sbarcò a Sperlonga. Il corsaro era stato incaricato dal sultano ottomano Solimano il magnifico di portargli i migliori tesori italiani e rapire la più bella ragazza italiana: la Principessa Giulia Gonzaga. Nata a Modena, viveva a Fondi dopo aver sposato il conte Vespasiano Colonna.
    Il Barbarossa distrusse tutto quello che trovò sulla sua strada.
    Quando ordinò ad alcuni sperlongani di mostrargli la strada per il castello della principessa a Fondi, disse loro che se lo avessero fatto avrebbe risparmiato le loro famiglie e le loro case. Questi non ci pensarono due volte e lo condussero a Fondi.
    Fortunatamente, quando i pirati raggiunsero la città, la principessa Giulia non c’era più. Si racconta che i suoi fedeli servitori l’avessero avvisata per tempo ed era potuta scappare attraverso un tunnel segreto del suo castello.
    Giulia era bella sì ma anche intelligente!

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 30 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      lunedì 27 ottobre

      20°C

      15°C

      0 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 5,0 km/h

      Più visitato durante

      gennaio

      febbraio

      marzo

      aprile

      maggio

      giugno

      luglio

      agosto

      settembre

      ottobre

      novembre

      dicembre

      Loading

      Posizione:Sperlonga, Latina, Lazio, Italia

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Grotta di Tiberio e Peschiera di Sperlonga

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy