Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Lombardia
Lecco
Colle Brianza

Chiesa di Sant'Antonio da Padova

Highlight • Sito Religioso

Chiesa di Sant'Antonio da Padova

Consigliato da 13 ciclisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per cicloturismo che includono l'Highlight 'Chiesa di Sant'Antonio da Padova'

    4,7

    (3)

    214

    ciclisti

    1. Boschetti Reali di Monza – Royal Villa of Monza giro ad anello con partenza da Sesto 1º Maggio FS

    74,2km

    04:46

    830m

    830m

    Percorso in bici difficile. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Percorso in bici difficile. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Percorso in bici difficile. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Suggerimenti

    10 novembre 2024

    Al limite di un bivio su di un piccolo rilievo del terreno, si trova la chiesa di S.Antonio da Padova. Siamo nella frazione di Piè Castello.

    L’edificio, la cui facciata ricorda vagamente uno stile spagnoleggiante, appare come una modesta costruzione. Al suo interno è presente una decorazione settecentesca. Interessante il particolare del piccolo campanile a tre voci.

    Alla chiesa vi si accede tramite una breve scalinata in pietra. Il suo stato di conservazione è precario e appare purtroppo in stato di abbandono.
    Sconosciuto ai più, il piccolo oratorio dedicato a Sant'Antonio da Padova sorge nel nucleo più antico dell'abitato di Maggianico, in località Bruga. Fu eretto nel 1676 per volere di Pasino Manzoni (1615-1680), figlio di Giacomo Maria, capostipite della nota discendenza del Caleotto di Lecco e quadrisavolo dello scrittore Alessandro. Il piccolo tempio sorgeva a fianco del vasto palazzo ivi costruito da Pasino Manzoni e che, pervenuto alla famiglia Bonacina Manzoni emigrata a Venezia, fu in seguito frazionato e suddiviso in diverse abitazioni. All'interno si conserva, intatto, il un altare con decorazioni a stucco coeve alla costruzione del sacro edificio. A poca distanza spicca, sulla facciata dilavata di un'antica casa, un grande affresco datato alla seconda metà del XV secolo raffigurante la Madonna tra i Santi Antonio Abate e Sebastiano. Salendo verso monte sopravvivono brani idilliaci del vecchio nucleo, con tracce nella parte più alta della frazione di un antico mulino.

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 530 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      sabato 15 novembre

      12°C

      11°C

      70 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 0,0 km/h

      Più visitato durante

      gennaio

      febbraio

      marzo

      aprile

      maggio

      giugno

      luglio

      agosto

      settembre

      ottobre

      novembre

      dicembre

      Loading

      Posizione:Colle Brianza, Lecco, Lombardia, Italia

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Gravel Trail in Montevecchia Regional Park

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy